- Sicurezza
SisMap – Una pronta ed efficace visualizzazione dello scuotimento prodotto da un terremoto
Sfruttando l’applicazione di tecnologie IoT, unitamente all’adesione ad ecosistemi digitali di comprovata efficacia (come ad esempio E015, nato in occasione di Expo Milano 2015 e da allora applicato con sempre maggiore successo), A10S iTech ha sviluppato un sofisticato sistema di monitoraggio della attività sismica del territorio (monitoraggio capillare *) che consente, attraverso una rete di dispositivi di ridotte dimensioni, la possibilità di costruire in modo semplice ed efficiente le “Mappe di Scuotimento” (ShakeMaps) del territorio stesso, favorendo la gestione dell’emergenza durante i terremoti e per valutare lo stato di collassamento degli edifici già dai primi istanti successivi l’evento sismico.
- Government
OpenCity
OpenCity è una piattaforma , sviluppata da Opencontent in Software As a Service (e qualificata SaaS - AGID) e rilasciata interamente con licenza Open Source. E' già utilizzata da oltre 250 enti locali e società pubbliche per gestire i canali digitali di un ente pubblico; si tratta di uno strumento molto flessibile, esito di un’intensa attività di co-progettazione con amministratori locali e dirigenti del settore pubblico, che permette di ripensare la comunicazione con il cittadino in una chiave innovativa, partecipativa, trasparente e moderna.
- Sicurezza
Smart-IoT 4.0 “All System, One Answer”
Smart Building in Smart Cities: "All System, One Answer", soluzione HW-SW per energy management, manutenzione predittiva e machine learning, utilizzata in ogni tipologia di sito ed edificio . Raccolta dati da ogni fonte in modalità low cost, non invasiva e totalmente scalabile; piattaforma per creazione KPI, modelli, alert, report, automazioni e setting.
- Sicurezza
Fix & Go
Fix & Go è un sistema di monitoraggio da remoto dei quadri fessurativi e dei giunti di dilatazione. Fornisce al professionista le informazioni, precise ed accurate, necessarie a definire le cause, la natura e l’evoluzione delle fessure, permettendo così di conoscere se, nel tempo, i dissesti presenti metteranno a rischio la stabilità e la sicurezza della struttura.
- Government
Colouree – Enables location analytics in the cities of data
Colouree è la startup "PropTech" che supporta la Città Intelligente e il mondo del Real Estate attraverso l'analisi automatizzata della morfologia urbana e dei dati geo-referenziati. Grazie alla propria piattaforma web, visivamente accattivante e facile da usare, Colouree permette in soli 3 click di conoscere ed analizzare il contesto di qualsiasi edificio o area nel mondo basata sull'analisi di quasi un milione fra misurazioni e dati geo-referenziati. Senza dover essere un esperto Colouree supporta decisioni di localizzazione, acquisto ed investimento più efficaci e smart, permettendo di riconoscere gli immobili e i contesti che meglio rispondono alle proprie necessità di business o stili di vita e scoprirne l'indice di qualità per vivere, fare business o divertirsi.
- Government
LOD Platform
LOD Platform è un sistema tecnologico altamente innovativo per la conversione e fruizione di dati prodotti nel dominio dei Beni Culturali (biblioteche, musei, archivi) in Linked Open Data (LOD). L’obiettivo è fornire una risposta concreta alle nuove esigenze di condivisione delle risorse, soprattutto tra domini con regole e standard differenti.
- Mobilità
#SmartME: Realizzazione di un framework per lo sviluppo di servizi innovativi in ambito smart cities
Perche': avvicinare i cittadini alla Pubblica Amministrazione tramite meccanismi di collaborazione, partecipazione e coinvolgimento, contribuendo ad una più diretta percezione del miglioramento della qualità della vita. Come: trasformando le tecnologie abilitanti in strumenti al servizio di progetti di cultura, di innovazione sociale e di stimolo di nuove relazioni tra le persone, ma anche per lo sviluppo di nuovi servizi con e per i cittadini. Cosa: realizzare una piattaforma per l'integrazione del mondo virtuale (Cloud) e di quello reale (IoT) in grado di interagire in maniera semplice con gli oggetti presenti nell'ambiente.
- Government
Km4City
Km4City - the Open Urban Platform for Smart Cities è una piattaforma Open Source che aggrega dati aperti e dati privati, statici e dinamici, aggiornati anche in tempo reale, col fine di consentire l'interconnessione, l’interrogazione di dati provenienti da molte fonti diverse con formati eterogenei verso applicazioni mobili e Dashboard di control room smart city per fini predittivi e di allerta.
- Government
Specifiche Smart City Platform
Le Specifiche architetturali per la Smart City Platform (SCP) sono uno dei principali obiettivi di ENEA nella direzione di sviluppare un modello integrato di distretto urbano intelligente. L'obiettivo di tali Specifiche è guidare lo sviluppo di piattaforme ICT, orizzontali ai vari servizi verticali in una Smart City, in modo da fornire a tali applicazioni le necessarie interfacce di scambio dati per la comunicazione, evitando la creazione di silos non interoperabili. Le Specifiche, quindi, costituiscono la via per l'interoperabilità tra soluzioni software, garantendo, nello stesso tempo, un approccio flessibile.
- Government
surgiQ
surgiQ è una piattaforma di healtech multimodale, fruibile anche in cloud, che innova i percorsi di assistenza sanitaria, con particolare riferimento a quelli ad alta complessità come ricoveri chirurgici. Garantisce alle strutture sanitarie che i propri processi di assistenza e cura vengano portati a compimento nel miglior modo possibile e con il massimo outcome clinico in termini di qualità della cura, minori rischi e soddisfazione del paziente.
- Government
DoctorLINK – ICT e IoT al servizio della sanità
DoctorLINK è una piattaforma Open IoT & RTC di Healthcare che consente la comunicazione tra pazienti e medici, con scambio di informazioni audio, video in qualità HD, testi, immagini o altre forme necessarie per la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e il successivo controllo dei pazienti.