DSH 2030
Digital and Sustainable Harbour 2030
Digital and Sustainable Harbour 2030
Digital and Sustainable Harbour 2030 (DSH2030) sviluppa un sistema che, integrando e applicando le ultime tecnologie ICT (IoT, AI, Big Data) realizza un nuovo modello di gestione ed erogazione servizi in ottica B2B2C (Business to Business to Customer) per i gestori delle aree portuali e costiere come es. waterfront. Tale modello vuole accrescere le capacità di risposta e decision making in caso di emergenze o eventi straordinari, in relazione al rapporto tra waterfront e aree urbane limitrofe. il progetto studia metodiche per avere un impatto positivo su tutti i frequentatori dell’area (dipendenti, cittadini, turisti, attività economiche ecc) secondo una prospettiva fortemente user-centric attraverso l’applicazione di logiche Smart City-Industria 4.0
Il mondo in cui ci muoviamo, studiamo, lavoriamo e ci divertiamo sta cambiando sempre più rapidamente. La recente pandemia è un esempio che ha accelerato questa tendenza. Come può l'innovazione tecnologica aiutare i nostri edifici e città a rimanere attrattivi rispetto ai processi di trasformazione?
Insieme di soluzioni di business intelligence che integrano ed elaborano dati distribuiti, adottando i paradigmi IoT e Big Data rispettivamente per acquisizione ed elaborazione dei dati, basati su strumenti di Intelligenza Artificiale (AI) e tecniche di digitalizzazione (Digital Twin, Industria 4.0)
Realizzare applicazioni innovative di knowladge management orientate a promuovere forme di gestione e sviluppo sostenibile dei waterfront, ottimizzando i processi di monitoraggio ambientale, energetico, del sistema costruito, dei flussi e valorizzazione degli asset strategici.
La soluzione di digital twin proposta fa leva sulle competenze/esperienze di un partenariato di eccellenza. La sostenibilità economica dell’intervento è data dalla scalabilità dei servizi offerti a livello di intera municipalità sia a Genova, sia in altre città ed in altri contesti urbano-portuali.
Il progetto parte dal Porto Antico con una visione olistica della Città Metropolitana. Si propone come modello da replicare a vari livelli e contesti. La suite di servizi DSH2030 è adattabile alle esigenze specifiche della città, nell'ambito dei processi di rigenerazione urbana, economica e sociale.
Completata la progettazione della piattaforma integrata DSH2030 e sono stati rilasciati i primi servizi applicativi relativi al monitoraggio della qualità del sistema costruito (edifici) e alla digitalizzazione e valorizzazione deli asset turistici del Porto Antico di Genova.
PORTO ANTICO DI GENOVA S.p.A
ETT S.p.A.
COLOUREE SRL
BF PARTNERS SRL
NETALIA SRL
CIRCLE GARAGE SRL
AITRUST SRL
© 2015 – SmartCommunitiesTech – All rights reserved – Privacy Policy – Amministrazione Trasparente