• Sicurezza

    Browser-in-the-Middle Attack

    Il Man-in-the-Middle (MitM), uno degli attacchi più noti nel mondo […]

  • Sicurezza

    Sensori ottici per monitoraggio strutturale, ambientali e di locali ATEX

    Viene presentata una fibra multipunto multiparametrica in cui su una […]

  • Sicurezza

    Tecnologie Smart per la protezione sismica degli edifici

    ISAAC antisismica è una Startup italiana nata dall’omonimo progetto di […]

  • Sicurezza

    Monitoraggio e gestione di eventi critici

    Disponibilità di una piattaforma scalabile – avente : funzionalità edge […]

  • Sicurezza

    AURA

    AURA è il servizio innovativo adottato dal Comune di Pordenone […]

  • Sicurezza

    DSH 2030

    Digital and Sustainable Harbour 2030 (DSH2030) sviluppa un sistema che, […]

  • Sicurezza

    VR-STAR

    Tecnologia software per ricreare una copia tridimensionale / virtuale di un ambiente reale (come un edificio, un impianto industriale o un'apparecchiatura) con qualità fotorealistica e per entrare in questo ambiente virtuale attraverso l’utilizzo di specifici dispositivi.

  • Sicurezza

    S-POP (Station Point Of Presence)

    Stazione di ricarica di mezzi di trasporto elettrici e a metano, alimentata tramite fonti di energia rinnovabile, comprensiva di accumulo, sistema di trasmissione dati e modulo estraibile per il ricovero e la ricarica ad induzione di droni

  • Sicurezza

    OmniDrAir

    OmniGIS Srl realizza voli a bassa quota eseguiti con UAV (Unmanned Aerial Vehicle) finalizzati all’acquisizione di video ed immagini nadirali. Gli stessi supporti vengono poi trattati in maniera automatica per generare immagini mosaicate ed ortorettificate ad alta definizione dalle quali eseguire misure.

  • Sicurezza

    IREN IoT Platform

    La IREN IoT Platform è stata sviluppata da IREN come piattaforma di telegestione e telecontrollo delle sottostazioni termiche della rete di teleriscaldamento di Torino. L'infrastruttura hardware e software gestisce attualmente 4500 sottostazioni di edificio, garantendo la telelettura e la telegestione (attuazione di comandi) in near real time, con un flusso di dati che si attesta intorno ai 3 GB/giorno. Questo stesso sistema è stato esportato su altri asset del Gruppo, tra cui le reti idriche e gas, l'illuminazione pubblica intelligente e la gestione della sensoristica interna agli edifici privati e pubblici.

  • Sicurezza

    BitAndCloud

    BitAndCloud è una soluzione tecnologica per applicazioni M2M e Internet of Things, che permette l'acquisizione dati dal campo e la loro gestione attraverso un'interfaccia web, per applicazioni di monitoraggio e al controllo remoto di impianti e macchinari.