Il Cluster Smart Communities ha identificato specifiche azioni funzionali a supportare la crescita del Cluster in termini di competenze, R&S e competitività internazionale con ricadute sia sui sistemi locali, che sul sistema nazionale.
Il programma si struttura in un insieme complementare e sinergico di attività volte a supportare i beneficiari diretti (imprese, organismi di ricerca e pubbliche amministrazioni) e stakeholder e shareholder (Ministeri, regioni, partner nazionali ed internazionali) per proporre prodotti e servizi innovativi per le smart communities.
Le aree di intervento
Advisory
Il Cluster svolge un’intensa attività di incontro / intervista di imprese, OR, Città, al fine di conoscerne le competenze, gli interessi di sviluppo e i fabbisogni anche in ottica di acquisizione innovazione, oltre che di partecipazione a reti di collaborazione e di confronto progettuale.
Sostegno a Ricerca e Innovazione
Per facilitare l’incontro fra imprese e organismi di ricerca volto all’attivazione di collaborazioni di ricerca e sviluppo partenariati, il Cluster ha creato alcuni programmi.
Networking Nazionale e Internazionale
Uno degli obiettivi principali è promuovere le collaborazioni tra imprese, enti di ricerca e PA del network nazionale e sviluppare opportunità di networking internazionale per i nostri aderenti.
Promozione e Comunicazione
Il Cluster è soggetto aggregatore della comunità nazionale di innovatori per le SmartCommunities e promuove e dà visibilità alla sua Rete verso la più ampia platea di attori istituzionali, di ricerca, industriali, fino ai privati cittadini, attraverso diverse iniziative.