Include la raccolta, integrazione e condivisione di dati e informazioni, per la comprensione (raccolta e analisi delle esigenze), gestione (capacità di risposta attraverso servizi) e miglioramento (anche direzionando le scelte di spostamento) della domanda di mobilità di merci e persone, attraverso il coinvolgimento dell’utente finale (cittadini, turisti, imprese) in qualità di fruitore, ma anche di co-produttore dei servizi di mobilità.

Ricadono in questo ambito soluzioni per la pianificazione, sviluppo e gestione dell’offerta di servizi di mobilità, pubblica, condivisa, sostenibile di persone e merci, l’analisi e previsione della domanda di mobilità, l’ottimizzazione di spazi e infrastrutture per la mobilità urbana e l’integrazione di mezzi e modalità di trasporto innovativi, quali mobilità elettrica e guida autonoma.

Mobility-as-a-Service • Intermodalità • Multi-modalità • Mobilità condivisa• Trasporto pubblico • Gestione parcheggi • Sistemi di pagamento • Mobilità urbana sostenibile • Gestione traffico • ITS / C-ITS • City logistics • Mobilità alternativa • Gestione flussi turistici • Nuovi modelli di business • Piattaforme di integrazione • Mobilità elettrica • Guida autonoma • Urban air mobility

SMART AND SECURE LIVING

Sicurezza urbana, tutela del territorio e delle infrastrutture critiche, prevenzione di eventi critici o di rischio, sicurezza informatica dei dati e del loro utilizzo

SMART AND INCLUSIVE GOVERNMENT

Rapporto tra pubbliche amministrazioni e cittadini, partecipazione e inclusione sociale, gestione processi e servizi