- Sicurezza
Fix & Go
Fix & Go è un sistema di monitoraggio da remoto dei quadri fessurativi e dei giunti di dilatazione. Fornisce al professionista le informazioni, precise ed accurate, necessarie a definire le cause, la natura e l’evoluzione delle fessure, permettendo così di conoscere se, nel tempo, i dissesti presenti metteranno a rischio la stabilità e la sicurezza della struttura.
Colouree – Enables location analytics in the cities of data
Colouree è la startup "PropTech" che supporta la Città Intelligente e il mondo del Real Estate attraverso l'analisi automatizzata della morfologia urbana e dei dati geo-referenziati. Grazie alla propria piattaforma web, visivamente accattivante e facile da usare, Colouree permette in soli 3 click di conoscere ed analizzare il contesto di qualsiasi edificio o area nel mondo basata sull'analisi di quasi un milione fra misurazioni e dati geo-referenziati. Senza dover essere un esperto Colouree supporta decisioni di localizzazione, acquisto ed investimento più efficaci e smart, permettendo di riconoscere gli immobili e i contesti che meglio rispondono alle proprie necessità di business o stili di vita e scoprirne l'indice di qualità per vivere, fare business o divertirsi.
LOD Platform
LOD Platform è un sistema tecnologico altamente innovativo per la conversione e fruizione di dati prodotti nel dominio dei Beni Culturali (biblioteche, musei, archivi) in Linked Open Data (LOD). L’obiettivo è fornire una risposta concreta alle nuove esigenze di condivisione delle risorse, soprattutto tra domini con regole e standard differenti.
Km4City
Km4City - the Open Urban Platform for Smart Cities è una piattaforma Open Source che aggrega dati aperti e dati privati, statici e dinamici, aggiornati anche in tempo reale, col fine di consentire l'interconnessione, l’interrogazione di dati provenienti da molte fonti diverse con formati eterogenei verso applicazioni mobili e Dashboard di control room smart city per fini predittivi e di allerta.
Specifiche Smart City Platform
Le Specifiche architetturali per la Smart City Platform (SCP) sono uno dei principali obiettivi di ENEA nella direzione di sviluppare un modello integrato di distretto urbano intelligente. L'obiettivo di tali Specifiche è guidare lo sviluppo di piattaforme ICT, orizzontali ai vari servizi verticali in una Smart City, in modo da fornire a tali applicazioni le necessarie interfacce di scambio dati per la comunicazione, evitando la creazione di silos non interoperabili. Le Specifiche, quindi, costituiscono la via per l'interoperabilità tra soluzioni software, garantendo, nello stesso tempo, un approccio flessibile.
surgiQ
surgiQ è una piattaforma di healtech multimodale, fruibile anche in cloud, che innova i percorsi di assistenza sanitaria, con particolare riferimento a quelli ad alta complessità come ricoveri chirurgici. Garantisce alle strutture sanitarie che i propri processi di assistenza e cura vengano portati a compimento nel miglior modo possibile e con il massimo outcome clinico in termini di qualità della cura, minori rischi e soddisfazione del paziente.
DoctorLINK – ICT e IoT al servizio della sanità
DoctorLINK è una piattaforma Open IoT & RTC di Healthcare che consente la comunicazione tra pazienti e medici, con scambio di informazioni audio, video in qualità HD, testi, immagini o altre forme necessarie per la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e il successivo controllo dei pazienti.
SAFE BREATH
SAFE BREATH è un sistema per il monitoraggio della qualità dell’aria ad elevata risoluzione spazio-temporale, che consente di effettuare un tracciamento in tempo reale degli inquinanti gassosi e pulviscolari presenti sul territorio e che rende disponibili i dati del monitoraggio 24/24h via web o mobile app.
- Government
CHESS – Sistema per il monitoraggio dell’esito educativo del bambino in età prescolare
CHESS è un sistema per il monitoraggio dell’esito educativo nei servizi della prima infanzia (0-6 anni), in coerenza con gli ultimi orientamenti nazionali e internazionali, a supporto dell’educatore, del pedagogista e dell’insegnante per la predisposizione di progetti educativi focalizzati sulla specificità del singolo bambino, per la programmazione didattica dell’intero gruppo o sezione e per il dialogo con le famiglie.
- Sicurezza
Sistema antinquinamento
Il sistema consente di generare una pioggia artificiale di consistenza calibrata in base alla consistenza dell'inquinamento da abbattere, utilizzabile su postazioni mobili e/o fisse, in grado di realizzare microgocce capaci di ripulire l’aria meglio di quanto non sia in grado di fare la pioggia naturale perché più fitta e di dimensioni inferiori e per questo con superficie d'impatto enormemente superiore. Il sistema è attivabile secondo necessità e quindi negli orari preferiti, in modalità manuale o automatica, con una quantità d’acqua molto inferiore a quella necessaria alla comune pioggia per ottenere gli stessi risultati, con microgocce erogate in base alle caratteristiche dell'inquinamento presente, con capacità di cattura delle PM superiore a quella posseduta dalle macrogocce della pioggia naturale.
- Government
3D Printing Interface
3D Printing Interface è un'interfaccia educativa per la fabbricazione digitale, dall'idea al prototipo, che mette in comunicazione enti pubblici con profili di professionisti (quali architetti, modellatori tecnici, makers, progettisti) con competenze avanzate nel campo della modellazione CAD e stampa 3D.
- Government
Atl@ante – Un modello di governance socio-sanitaria per la cura e la salute del cittadino
ATL@ANTE è un modello organizzativo e gestionale che consente la programmazione e il controllo delle attività socio-sanitarie e socio-assistenziali a partire dalle condizioni di salute della Persona Utente, rendendola un soggetto attivo del servizio e ponendo la salute e la qualità della vita come valori di riferimento del pensare e dell’agire dell’organizzazione.
- Mobilità
OLTRE-BI: ciclostazione di interscambio multipiano automatica
OLTRE-BI è un parcheggio automatico verticale per biciclette di ogni tipo, dal privato allo sharing, aperto 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, progettato per tutti i nodi intermodali. Offre una ciclofficina attrezzata per la auto-manutenzione e il servizio automatico di noleggio.
- Government
Coinvolgimento Cittadino
Coinvolgimento Cittadino è un innovativo servizio ICT capace di favorire un dialogo virtuoso tra la cittadinanza e le pubbliche amministrazioni locali, che possono così definire, somministrare e analizzare dei questionari geo-localizzati per raccogliere feedback dai cittadini su temi inerenti la cosa pubblica.
- Government
TAP THE ARTWORK – ARTAP
ARTAP è un'applicazione mobile per esplorare un'opera d'arte, che propone un modello digitale innovativo, replicabile e implementabile per la fruizione del patrimonio culturale, che mette al centro l’esperienza dell’utente e la sua interazione con l’opera sia sul piano fisico (accessibilità funzionale) sia su quello intellettuale (accessibilità ai contenuti e interpretazione dei significati).