Colouree – Enables location analytics in the cities of data
I cambiamenti sociali, demografici, e tecnologici in corso stanno fortemente influenzando le trasformazioni immobiliari e degli spazi costruiti delle nostre città.
Se la sua posizione resta uno dei fondamenti del valore di un immobile, lo spostamento nelle aspettative degli utenti sempre più dal concetto di “possesso” a quello di “utilizzo”, stanno rendendo anche gli spazi costruiti sempre meno un asset e sempre di più un servizio.
Le specifiche necessità di business o di stile di vita di ciascun individuo stanno diventando così il primo driver del valore nel mercato del Real Estate, e ridurre la distanza fra l’offerta e tale domanda mutevole e “su misura” la sfida più grande.
All’interno di queste importanti sfide l’utilizzo degli analytics e dei big data costituiscono una straordinaria opportunità sia per il miglioramento delle performances e delle operations della filiera delle costruzioni e dell’immobiliare, sia per migliorare la customer relationship, allineando l’offerta ai profondi cambiamenti in atto nelle modalità di scelta, uso e acquisto degli spazi costruiti.(Sharing Economy, Circular Economy in particolare).
Obiettivi
Colouree - La piattaforma per analizzare il contesto di qualsiasi immobile nel mondo e ottenerne l’indice di qualità per vivere, fare business o divertirsi
Benefici chiave Analisi del contesto di qualsiasi edificio nel mondo Mappe facili da usare e visivamente accattivanti Decisioni basate sull'evidenza dei dati Decisioni più vicine alle esigenze di cittadini e clienti
Elementi di innovazione
Innovazione di servizio L'attuale disponibilità e ricchezza di dati, in costante crescita per numero ed origini, con particolare riferimento ai contesti urbani, rischia spesso di essere superiore ad un loro reale sfruttamento e applicazione. I decisori sia pubblici che privati hanno pertanto necessità di strumenti integrati in grado di passare dalla semplice informazione (oggi quantitativamente straripante, frammentata e non descrittiva) > ad una conoscenza profonda (basata sull'evidenza di dati opportunamente integrati e relazionati); Colouree, attraverso le proprie piattaforme, rende accessibile e governabile in modo semplice l'integrazione fra questi dati sempre più interessanti e ricchi rilasciati da device mobili, social media, sensori, etc; con gli strumenti più tradizionali della pianificazione, progettazione e governance dei territori e del real estate.
Innovazione procedurale In Colouree questa integrazione avviene all'interno di modellazioni parametriche web based, che permetteranno in modo semplice e potente, di supportare quel cambio di paradigma, tanto rivoluzionario quanto inevitabile, dove gli scenari e le soluzioni rilasciate non rappresenteranno piu? una risposta univoca ad un insieme prestabilito di condizioni, come tradizionalmente, ma diventeranno un modello dinamico ed adattativo in grado di rispondere in tempo reale da un lato agli input del progettista/amministratore/stakeholders, dall'altro alle mutazioni delle circostanze e dei dati al contorno. In questo orizzonte le piattaforme di Colouree costituiranno quindi sia le piattaforme abilitanti per questo cambio di paradigma, sia la base per lo sviluppo di nuovi servizi e nuovi modelli di business che oggi, a differenza di altri settori, non sono stati ancora esplorati appieno.
Stato di implementazione
È stato sviluppato il prototipo