• Government

    WiseTown

    TeamDev supporta le città nel processo di innovazione e digitalizzazione, [...]

  • Government

    Advanced Deep Semantic NLU engine for ESG reasoning

    Roughly 80% of data is estimated to be in an [...]

  • Government

    Innovative Tecniche di misura degli Investimenti Energetici degli Edifici

    Il nuovo modello di business è associato all’installazione di un [...]

  • Mobilità

    Eppur si muove!

    Le motivazioni che spingono a spostarsi e a propendere per [...]

  • Government

    SISMA + project : Subsidy Evaluation Tool Uptake

    SISMA PLUS, è uno dei progetti europei della Città Metropolitana [...]

  • Government

    Datalab indicatori SDGs Agenda Sostenibile – Un monitoraggio a misura di territorio

    Datalab è la dashboard sviluppata da Colouree per il controllo, [...]

  • Government

    HUBQUARTER – Dall’Italia il progetto per lo spazio condiviso più grande d’Europa.

    Nell’epoca del remote working, migliaia di persone ogni giorno cercano [...]

  • Government

    Km4City

    Km4City - the Open Urban Platform for Smart Cities è una piattaforma Open Source che aggrega dati aperti e dati privati, statici e dinamici, aggiornati anche in tempo reale, col fine di consentire l'interconnessione, l’interrogazione di dati provenienti da molte fonti diverse con formati eterogenei verso applicazioni mobili e Dashboard di control room smart city per fini predittivi e di allerta.

  • Government

    Specifiche Smart City Platform

    Le Specifiche architetturali per la Smart City Platform (SCP) sono uno dei principali obiettivi di ENEA nella direzione di sviluppare un modello integrato di distretto urbano intelligente. L'obiettivo di tali Specifiche è guidare lo sviluppo di piattaforme ICT, orizzontali ai vari servizi verticali in una Smart City, in modo da fornire a tali applicazioni le necessarie interfacce di scambio dati per la comunicazione, evitando la creazione di silos non interoperabili. Le Specifiche, quindi, costituiscono la via per l'interoperabilità tra soluzioni software, garantendo, nello stesso tempo, un approccio flessibile.

  • Government

    CHESS – Sistema per il monitoraggio dell’esito educativo del bambino in età prescolare

    CHESS è un sistema per il monitoraggio dell’esito educativo nei servizi della prima infanzia (0-6 anni), in coerenza con gli ultimi orientamenti nazionali e internazionali, a supporto dell’educatore, del pedagogista e dell’insegnante per la predisposizione di progetti educativi focalizzati sulla specificità del singolo bambino, per la programmazione didattica dell’intero gruppo o sezione e per il dialogo con le famiglie.

  • Government

    Atl@ante – Un modello di governance socio-sanitaria per la cura e la salute del cittadino

    ATL@ANTE è un modello organizzativo e gestionale che consente la programmazione e il controllo delle attività socio-sanitarie e socio-assistenziali a partire dalle condizioni di salute della Persona Utente, rendendola un soggetto attivo del servizio e ponendo la salute e la qualità della vita come valori di riferimento del pensare e dell’agire dell’organizzazione.

  • Government

    EcoSmartGrid®

    EcoSmartGrid® è una soluzione di efficientamento energetico e servizi Smart City, che utilizza le infrastrutture elettriche per garantire il tele-controllo dell'illuminazione pubblica e privata e per trasportare ed integrare servizi digitali avanzati.

  • Government

    X1.V1

    X1.V1 è una piattaforma di interoperabilità che consente ai sistemi informativi sanitari di cooperare attraverso protocolli di comunicazione standard nazionali e internazionali. X1.V1 permette di sostenere i processi decisionali relativi alla sanità, offrendo strumenti efficaci per monitorare lo stato di salute generale della popolazione, la qualità delle prestazioni sanitarie e i costi finanziari; migliorare la qualità e l'efficienza della fornitura di assistenza, attraverso la creazione di reti e la promozione della cooperazione tra i diversi operatori sanitari, nella fornitura di diagnosi e cura, oltre a migliorare la circolazione delle informazioni relative alla salute da parte delle istituzioni nei confronti del paziente.

  • Government

    Junker – La Raccolta differenziata in un blip

    Junker è una piattaforma fruibile attraverso tablet e smartphone, che permette di identificare immediatamente un prodotto e, basandosi sulla geolocalizzazione dell’utente, indicare in maniera certa e immediata il corretto bidone di smaltimento. L'App, sviluppata per tablet e smartphone e declinata sulle piattaforme iOS e Android, è solo il punto di contatto con il Cittadino che fruisce però di un vero servizio dedicato, interattivo e sempre accessibile.

  • Government

    MDOC FirmaGrafometrica

    MDOC FirmaGrafometrica è una soluzione per la realizzazione di procedure di sottoscrizione di documenti informatici attraverso l’utilizzo di tablet o signature pad. La soluzione si completa di un sistema di verifica biometrica, indispensabile per l’analisi forense dei dati biometrici. L’architettura basata su un server centrale di firma, è ideale per quei contesti applicativi in cui è richiesta un’integrazione server side con le soluzioni esistenti.

  • Government

    Open Data Action Plan

    Open Data Action Plan è un servizio di supporto e consulenza nella definizione di piani di azione mirati per le Pubbliche Amministrazioni che intendono rendere pubblici i propri dati in ottica open data, mediante attività di analisi di tipo economico, giuridico, comunicativo.

  • Government

    EMODS (Energy Monitoring for Decision Support)

    EMODS è una piattaforma web-based per la gestione dei consumi, che realizza il monitoraggio energetico, l’analisi dei dati e il supporto alle decisioni in ottica di efficienza e risparmio energetico. EMODS controlla tutti i dispositivi e le apparecchiature ad alto consumo energetico, offrendo una serie di funzionalità di analisi utili a definire azioni di efficientamento immediate per ridurre sia i consumi attuali sia quelli previsti durante picchi di attività. Il sistema è multipiattaforma e fruibile da diversi dispositivi (PC, tablet, smartphone).

  • Government

    Open City Platform (OCP)

    Open City Platform-OCP è una piattaforma aperta e innovativa di Cloud Computing che abilita l’attivazione digitale on demand di nuovi servizi, open data e open service e il loro uso condiviso, controllato e sicuro da parte di amministratori, cittadini e imprese indipendentemente da dove questi siano ospitati.

  • Government

    GEMIS

    "GEMIS è una piattaforma software per la pianificazione e gestione di servizi di smart electric mobility rivolta alla Pubblica Amministrazione e attualmente prototipizzata su un servizio di car sharing elettrico con integrazione alla smart grid e, in particolare, con l’auto-produzione energetica da fonti rinnovabili. La soluzione prevede che l'energia elettrica necessaria per il funzionamento del sistema di e-mobility venga prodotta da impianti FER collocati ad esempio sui tetti di edifici pubblici. L'energia prodotta viene, così, immediatamente utilizzata per la gestione del servizio migliorando la redditività del servizio per la PA con un basso impatto ambientale. La piattaforma GEMIS è un'applicazione dell'Internet of Things (IoT)-M2M e sfrutta la tecnologia Big Data per analisi previsionali in tempo reale."

  • Government

    MyInfoCity

    MyInfoCity è piattaforma digitale di contenuti che raccoglie una notevole quantità di dati, li organizza in categorie e li rende consultabili a più livelli ed immediatamente visibli su molteplici dispositivi digitali in real time (Display, Totem, Paline, Informacittà, sistemi di varco, etc.), destinati alle informazioni ai cittadini in real time e allocati nei punti startegici della città. La soluzione si inserisce tra i sistemi per la comunicazione pubblica, consentendo ai cittadini di conoscere ed essere informati sugli aspetti della vita cittadina, dagli avvisi che vengono emanati alle informazioni di pubblica utilità, agli eventi, alle allerte e a tutta una serie di messaggi che permettono alle persone di sentirsi parte attiva e partecipe della città.