• Sicurezza

    Fighting & Crime Terrorism

    Sistema di riconoscimento di immagini tramite machine & deep learning [...]

  • Mobilità

    Eppur si muove!

    Le motivazioni che spingono a spostarsi e a propendere per [...]

  • Sicurezza

    Monitoraggio e gestione di eventi critici

    Disponibilità di una piattaforma scalabile – avente : funzionalità edge [...]

  • Sicurezza

    Prevenzione di violenze e aggressioni nella smart city

    La tecnologia necessaria per realizzare la smart city mette a [...]

  • Government

    Innovative Tecniche di misura degli Investimenti Energetici degli Edifici

    Il nuovo modello di business è associato all’installazione di un [...]

  • Mobilità

    SmartPark del centro storico

    AI See Platform trova in “SmartPark del centro storico” un [...]

  • Government

    Smart Safety in Sanità: un modello innovativo e sostenibile di governance dei livelli di rischio

    Il progetto POC di Villa Anna si propone di sperimentare [...]

  • Sicurezza

    AURA

    AURA è il servizio innovativo adottato dal Comune di Pordenone [...]

  • Government

    SISMA + project : Subsidy Evaluation Tool Uptake

    SISMA PLUS, è uno dei progetti europei della Città Metropolitana [...]

  • Sicurezza

    DSH 2030

    Digital and Sustainable Harbour 2030 (DSH2030) sviluppa un sistema che, [...]

  • Mobilità

    ELF

    Il prodotto ELF, il cui acronimo sta per “Improving Efficiency [...]

  • Sicurezza

    SAFE BREATH

    SAFE BREATH è un sistema per il monitoraggio della qualità dell’aria ad elevata risoluzione spazio-temporale, che consente di effettuare un tracciamento in tempo reale degli inquinanti gassosi e pulviscolari presenti sul territorio e che rende disponibili i dati del monitoraggio 24/24h via web o mobile app.

  • Sicurezza

    Sistema antinquinamento

    Il sistema consente di generare una pioggia artificiale di consistenza calibrata in base alla consistenza dell'inquinamento da abbattere, utilizzabile su postazioni mobili e/o fisse, in grado di realizzare microgocce capaci di ripulire l’aria meglio di quanto non sia in grado di fare la pioggia naturale perché più fitta e di dimensioni inferiori e per questo con superficie d'impatto enormemente superiore. Il sistema è attivabile secondo necessità e quindi negli orari preferiti, in modalità manuale o automatica, con una quantità d’acqua molto inferiore a quella necessaria alla comune pioggia per ottenere gli stessi risultati, con microgocce erogate in base alle caratteristiche dell'inquinamento presente, con capacità di cattura delle PM superiore a quella posseduta dalle macrogocce della pioggia naturale.

  • Sicurezza

    MyVirtuoso Home

    MyVirtuoso Home è una piattaforma domotica semplice e intuitiva che consente di controllare da remoto la propria casa via tablet o smartphone.

  • Sicurezza

    S-POP (Station Point Of Presence)

    Stazione di ricarica di mezzi di trasporto elettrici e a metano, alimentata tramite fonti di energia rinnovabile, comprensiva di accumulo, sistema di trasmissione dati e modulo estraibile per il ricovero e la ricarica ad induzione di droni

  • Sicurezza

    BYE-POP (Bike Yuppies Energy Point)

    Postazione smontabile per la ricarica di bici elettriche anche tramite fonti di energia rinnovabile (con pannelli fotovoltaici telescopici), con accumulo, sistema di trasmissione dati ed integrato sistema di ricarica di batterie esauste di moderne auto ibride/elettriche.

  • Sicurezza

    SmartRAIN

    SmartRAIN è una tecnologia di image processing che consente di acquisire dati pluviometrici in tempo reale ad elevata frequenza, analizzando serie di fotografie scattate durante gli eventi di precipitazione da fotocamere o videocamere di sorveglianza.

  • Sicurezza

    Smart Rainfall System – SRS

    Smart Rainfall System è un sistema innovativo di monitoraggio ambientale che fornisce dati meteo-idrologici altamente dettagliati e in tempo reale, contribuendo a rendere più efficienti le procedure di gestione del rischio, tanto per i soggetti pubblici quanto per quelli privati con costi di implementazione sostenibili.

  • Sicurezza

    ENERGY CLOUD

    Energy Cloud è un sistema di gestione completo degli impianti HVAC, installabile nell'edificio e integrabile con sistemi pre-esistenti in modo rapido e non invasivo, pensato per aiutare società di medie e grandi dimensioni a ridurre la spesa energetica e garantire il comfort ambientale grazie a innovativi algoritmi di efficientamento gestiti con dispositivi IoT e applicazioni mobile.

  • Sicurezza

    ELISE (Enviroment LIve SEnsing)

    ELISE è una piattaforma per la raccolta su larga scala di dati eterogenei interconnettibili, condivisibili e riusabili e di informazioni che derivano da fonti crowd-sourced, private o istituzionali e da “sensori virtuali”, intesi come misure prodotte da modelli matematici. ELISE introduce un nuovo modo di sensorizzare le città consentendo un monitoraggio pervasivo e distribuito per l’analisi della qualità dell’ambiente in contesti metropolitani e per inferire le dinamiche di mobilità urbana sottostanti.

  • Sicurezza

    Ned

    Ned è un sistema di monitoraggio dei consumi e delle attività dei dispositivi elettrici presenti in un appartamento, basato su tecnologie innovative e non invasive, composto da un solo semplice strumento di misura connesso al contatore domestico e da un’app per smartphone.

  • Sicurezza

    Kiui

    Kiui è una piattaforma web che, attraverso una semplice intervista sulla tipologia dei dispositivi elettrici, lo scenario applicativo e il loro profilo di utilizzo, permette una visione chiara della bolletta e un’analisi dettagliata del consumo dei dispositivi, fornendo suggerimenti specifici e personalizzati per il risparmio energetico.

  • Sicurezza

    EMORP (Environment Monitoring for MultiRisk Prevention)

    EMORP è uno strumento di supporto all’early warning che permette il monitoraggio eterogeneo e per tutti i centri di competenza di aree sensibili e a maggior rischio idrologico, idrogeologico, geologico, sismico, tramite la disponibilità di dati validati provenienti da diverse sorgenti e possibilità di utilizzo di un centro di elaborazione dati integrato per la generazione automatica multiprovider di allarmi georiferiti. Il sistema permette di visualizzare su mappe e grafici i dati provenienti delle reti di sensori e social network. Tramite un’app Android è possibile inviare autonomamente dei messaggi geolocalizzati e ricevere eventuali allegati multimediali georiferiti (foto, video, audio).

  • Sicurezza

    WINECAP™ (WIreless Network for Energy and Environment Custom APplication)

    WINECAP™ è un sistema di monitoraggio energetico che fornisce gli strumenti adatti a realizzare il completo monitoraggio delle grandezze energetiche di uno o più edifici in maniera rapida ed affidabile grazie alla completa eliminazione dei cablaggi e alla connettività remota immediata. Attraverso i numerosi modelli di sensoristica è possibile acquisire dal campo e soprattutto in continuo qualsiasi misura.

  • Sicurezza

    BitAndCloud

    BitAndCloud è una soluzione tecnologica per applicazioni M2M e Internet of Things, che permette l'acquisizione dati dal campo e la loro gestione attraverso un'interfaccia web, per applicazioni di monitoraggio e al controllo remoto di impianti e macchinari.