TeamDev supporta le città nel processo di innovazione e digitalizzazione, partendo dallo studio delle esigenze e problematiche della pubblica amministrazione locale, per poi arrivare allo sviluppo di una soluzione customizzata. La nostra mission è supportare amministratori, operatori e cittadini nello sviluppo di soluzioni innovative, basate su un’efficiente gestione dei dati.
Difatti, ciò di cui le città hanno spesso bisogno è un sistema tecnologico che garantisca una raccolta e una gestione efficiente dei dati della città, con l’integrazione di servizi e tecnologie IoT, un sistema di supporto alle decisioni e altri strumenti per promuovere la partecipazione attiva dei cittadini.
In questo contesto abbiamo sviluppato il prodotto WiseTown, acronimo di Web Information Streams Enhancer for your Town. Si tratta di una suite di applicazioni cloud, altamente modulabile, interoperabile, fruibile, che utilizza le più avanzate tecnologie FIWARE, con l’obiettivo di facilitare la transizione delle città in smart cities. In questo modo, la città potrà aderire ai più innovativi standard europei, incrementando la loro sicurezza, inclusività, sostenibilità.
La suite WiseTown permette di integrare le molteplici informazioni già presenti nel tessuto pubblico di una città, elaborando ed analizzando i dati immagazzinati dai vari servizi della PA restituendo agli operatori solamente le informazioni necessarie a supportare le loro decisioni. Questo crea molteplici benefici:
– riduzione dello spreco di tempo, risorse, denaro
– efficientamento del processo decisionale
– incremento della sicurezza
– incremento della partecipazione attiva della popolazione, democrazia partecipativa
– corrispondenza con gli obiettivi di sostenibilità per le città europee
Per ottenere questi risultati la suite si compone di singoli moduli, rispondenti a specifiche esigenze delle pubbliche amministrazioni. WiseTown consiste quindi in un prodotto utilizzabile sia come infrastruttura edge installata nel comune committente oppure come soluzione in cloud, accessibile anche a comuni più piccoli con esigenze più puntuali. Questo approccio permette ad ogni tipo di municipalità di partecipare al processo innovativo e di diventare una smart city.