• Sicurezza

    Fighting & Crime Terrorism

    Sistema di riconoscimento di immagini tramite machine & deep learning [...]

  • Sicurezza

    Browser-in-the-Middle Attack

    Il Man-in-the-Middle (MitM), uno degli attacchi più noti nel mondo [...]

  • Sicurezza

    Civil Security for Society

    Compliance Control in materia di antiriciclaggio, mediante l’analisi puntuale di [...]

  • Sicurezza

    AURA

    AURA è il servizio innovativo adottato dal Comune di Pordenone [...]

  • Sicurezza

    DSH 2030

    Digital and Sustainable Harbour 2030 (DSH2030) sviluppa un sistema che, [...]

  • Sicurezza

    Sistema antinquinamento

    Il sistema consente di generare una pioggia artificiale di consistenza calibrata in base alla consistenza dell'inquinamento da abbattere, utilizzabile su postazioni mobili e/o fisse, in grado di realizzare microgocce capaci di ripulire l’aria meglio di quanto non sia in grado di fare la pioggia naturale perché più fitta e di dimensioni inferiori e per questo con superficie d'impatto enormemente superiore. Il sistema è attivabile secondo necessità e quindi negli orari preferiti, in modalità manuale o automatica, con una quantità d’acqua molto inferiore a quella necessaria alla comune pioggia per ottenere gli stessi risultati, con microgocce erogate in base alle caratteristiche dell'inquinamento presente, con capacità di cattura delle PM superiore a quella posseduta dalle macrogocce della pioggia naturale.

  • Sicurezza

    Armadio Sterilizzatore®

    L'Armadio Sterilizzatore® consente al personale medico e paramedico, di sterilizzare i propri camici in poche decine di secondi, eradicando ogni microorganismo multiresistente capace di colonizzarli, consentendo al personale medico e paramedico di accedere a Sale operatorie, Terapie intensive, Rianimazione, Oncologia, Ematologia, Geriatrie e tutte le unità ospitanti soggetti con gravi compromissioni delle difese immunitarie, con camici appena sterilizzati e quindi resi incapaci di contaminare degenti ed ambienti sterili.

  • Sicurezza

    Smart Rainfall System – SRS

    Smart Rainfall System è un sistema innovativo di monitoraggio ambientale che fornisce dati meteo-idrologici altamente dettagliati e in tempo reale, contribuendo a rendere più efficienti le procedure di gestione del rischio, tanto per i soggetti pubblici quanto per quelli privati con costi di implementazione sostenibili.

  • Sicurezza

    SUITCASE/Phebo

    SUITCASE (SUstainable Integrated & Territorial CAre SErvices) è una piattaforma socio-tecnica finalizzata all'erogazione, tramite un contact center evoluto, di un’offerta integrata e coordinata di servizi (sia tradizionali sia avanzati) che permettano ai beneficiari finali (anziani, pazienti cronici e diversamente abili) di continuare a vivere il più possibile nel proprio ambiente domestico in condizioni di sicurezza, benessere e inclusione sociale.

  • Sicurezza

    AdviSex

    AdviSex è un’applicazione web responsiva mirata a incentivare il ruolo della prevenzione, favorire un primo contatto medico-paziente in modo privato e incoraggiare comportamenti sessuali consapevoli e responsabili.

  • Sicurezza

    Farmosa

    Farmosa è un software gestionale per aziende sanitarie che traccia il ciclo di vita del farmaco all'interno della struttura e digitalizza i processi di prescrizione e somministrazione delle terapie, riducendo l'errore terapeutico ed eliminando gli sprechi di medicinali e presidi.

  • Sicurezza

    EMORP (Environment Monitoring for MultiRisk Prevention)

    EMORP è uno strumento di supporto all’early warning che permette il monitoraggio eterogeneo e per tutti i centri di competenza di aree sensibili e a maggior rischio idrologico, idrogeologico, geologico, sismico, tramite la disponibilità di dati validati provenienti da diverse sorgenti e possibilità di utilizzo di un centro di elaborazione dati integrato per la generazione automatica multiprovider di allarmi georiferiti. Il sistema permette di visualizzare su mappe e grafici i dati provenienti delle reti di sensori e social network. Tramite un’app Android è possibile inviare autonomamente dei messaggi geolocalizzati e ricevere eventuali allegati multimediali georiferiti (foto, video, audio).