Armadio Sterilizzatore®
Nonostante gli sforzi economico-organizzativi, lo sviluppo di protocolli per la sorveglianza, il controllo, la prevenzione ecc., le Infezioni, specialmente quelle ospedaliere (nosocomiali), tra l’altro ritenute dall’OMS tra i principali indicatori di efficienza e di qualità delle strutture sanitarie, stentano a diminuire causando la levitazione della spesa sanitaria con implicazioni medico-legali causate dalla elevata morbosità e mortalità ad esse associate.
A tal proposito, Marc Sprenger, direttore dell’European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC), nel corso della European Health Forum Gastein 2013, la più importante conferenza di politica sanitaria in Europa, ha reso noto che:
In Europa circa 80.000 pazienti ogni giorno per oltre 3.000.000 di casi ogni anno (700.000 ogni anno solo in Italia), sviluppano infezioni nosocomiali che in base allo studio dell’European Centre for Disease Prevention and Control costano 16 milioni di giornate in più di degenza e 7 miliardi di euro/anno di maggiore spesa (500 milioni di Euro/anno solo in Italia) e cosa assolutamente intollerabile, fino a 37.000 decessi/anno in Europa pari a oltre 101 decessi al giorno (circa 7000 decessi/anno in Italia, equivalenti a circa 20, ogni giorno).
Parte del problema consiste nel fatto che se è relativamente facile lavarsi le mani dopo avere visitato un paziente non lo è altrettanto, provvedere alla sanificazione dei camici di medici e paramedici sui quali frequentemente si annidano agenti eziologici poco sensibili agli antibiotici.
Con l’intento di realizzare uno strumento utile alla risoluzione della predetta problematica, si é provveduto a realizzare il dispositivo brevettato denominato Armadio Sterilizzatore®, il cui utilizzo potrà consentire al personale medico e paramedico, di sterilizzare i propri camici in poche decine di secondi, eradicando ogni microorganismo multiresistente capace di colonizzarli, riducendo questo indicatore che tanto costa in termini di maggiore spesa sanitaria e vite umane.
L’utilizzo regolare dell’Armadio Sterilizzatore® consentirà al personale medico e paramedico di accedere a Sale operatorie, Terapie intensive, Rianimazione, Oncologia, Ematologia, Geriatrie e tutte le unità ospitanti soggetti con gravi compromissioni delle difese immunitarie, con camici appena sterilizzati.
Il ciclo di sterilizzazione è automatico, pertanto al medico sarà richiesto solo di riporre il camice e richiuderne la porta scorrevole in modo tale da avviare il processo, inoltre, la ventilazione indotta da una ventola in grado di prelevare l’aria nella parte bassa del locale ove sarà allocato il dispositivo, consentirà la disinfezione dell’aria presente nell’ambiente, il tutto, a costo contenuto.
Il predetto dispositivo, inoltre, é utile anche nei supermercati, macellerie, industrie alimentari, cucine specie degli asili nido ed in tutti i luoghi a vario titolo assimilabili alla filiera alimentare, ove necessitano strumenti di profilassi che rendano possibile abbattere il rischio di contaminazione degli alimenti in osservanza delle leggi nazionali ed europee emanate per tale scopo.
Obiettivi
Riduzione delle infezioni nosocomiali con riduzione della spesa dedicata; riduzione tempi di degenza, miglioramento delle possibilità di sopravvivenza per ricoverati immunodepressi, Riduzione della contaminazione di cibi e bevande da parte degli operatori dedicati (banchi alimentari di ogni tipo di esercizio comerciale), migliore prevenzione in mense e cucine di ogni ordine e grado.
Elementi di innovazione
La rapidità di esecuzione del processo di disinfezione, gli automatismi che rendono disponibile il processo anche ai non addetti, la semplicità di esecuzione di tutto il processo che richiede solo di togliersi il camice, appenderlo e chiudere l'anta per poche decine di secondi rendono il dispositivo adatto ad essere allocato davanti ad ogni reparto ospedaliero per contrastare la circolazione di indumenti contaminati o anche per essere utilizzato presso ogni banco alimentare, presso ogni azienda alimentare incluse quelle afferenti la somministrazione.,
Stato di implementazione
È stato sviluppato il dimostratore
Partners
Rodolfo De Vita
Raffaele Ing. Giordano
Ecofly SrL