• Sicurezza

    Civil Security for Society

    Compliance Control in materia di antiriciclaggio, mediante l’analisi puntuale di [...]

  • Sicurezza

    Monitoraggio e gestione di eventi critici

    Disponibilità di una piattaforma scalabile – avente : funzionalità edge [...]

  • Sicurezza

    Prevenzione di violenze e aggressioni nella smart city

    La tecnologia necessaria per realizzare la smart city mette a [...]

  • Government

    Smart Safety in Sanità: un modello innovativo e sostenibile di governance dei livelli di rischio

    Il progetto POC di Villa Anna si propone di sperimentare [...]

  • Sicurezza

    AURA

    AURA è il servizio innovativo adottato dal Comune di Pordenone [...]

  • Sicurezza

    DSH 2030

    Digital and Sustainable Harbour 2030 (DSH2030) sviluppa un sistema che, [...]

  • Sicurezza

    Smart Rainfall System – SRS

    Smart Rainfall System è un sistema innovativo di monitoraggio ambientale che fornisce dati meteo-idrologici altamente dettagliati e in tempo reale, contribuendo a rendere più efficienti le procedure di gestione del rischio, tanto per i soggetti pubblici quanto per quelli privati con costi di implementazione sostenibili.

  • Sicurezza

    SUITCASE/Phebo

    SUITCASE (SUstainable Integrated & Territorial CAre SErvices) è una piattaforma socio-tecnica finalizzata all'erogazione, tramite un contact center evoluto, di un’offerta integrata e coordinata di servizi (sia tradizionali sia avanzati) che permettano ai beneficiari finali (anziani, pazienti cronici e diversamente abili) di continuare a vivere il più possibile nel proprio ambiente domestico in condizioni di sicurezza, benessere e inclusione sociale.

  • Sicurezza

    EMORP (Environment Monitoring for MultiRisk Prevention)

    EMORP è uno strumento di supporto all’early warning che permette il monitoraggio eterogeneo e per tutti i centri di competenza di aree sensibili e a maggior rischio idrologico, idrogeologico, geologico, sismico, tramite la disponibilità di dati validati provenienti da diverse sorgenti e possibilità di utilizzo di un centro di elaborazione dati integrato per la generazione automatica multiprovider di allarmi georiferiti. Il sistema permette di visualizzare su mappe e grafici i dati provenienti delle reti di sensori e social network. Tramite un’app Android è possibile inviare autonomamente dei messaggi geolocalizzati e ricevere eventuali allegati multimediali georiferiti (foto, video, audio).