ICX – INTERACTIVE CULTURE EXPERIENCE
Creatività e cultura. Una piattaforma digitale innovativa per coinvolgere e fidelizzare il pubblico, mettendo al centro l'utente.
PERCORSI DI VISITA E GAMING IN UN’UNICA SOLUZIONE
Interactive Culture Experience è una piattaforma innovativa studiata per musei, esposizioni, territori e siti culturali
ICX rende immediata, facile e intuitiva la creazione di percorsi di visita ed esperienze di gioco in un’unica soluzione, in modalità mobile-first e user-oriented.
Permette di creare contenuti interattivi, organizzarli in esperienze digitali e pubblicarli immediatamente su una App o una WebApp. Poi permette di monitorare il gradimento dei visitatori grazie agli Analytics.
Con ICX si possono creare esperienze digitali interattive per diverse tipologie di utenti.
Ecco alcuni esempi:
•Visite guidate interattive indoor
•Itinerari e percorsi territoriali outdoor
•Audioguide interattive
•Esperienze di gioco e percorsi di gaming
•Quiz, indovinelli e mini-giochi interattivi
•Percorsi di formazione online
ICX permette anche di interagire con gli spazi e gli oggetti, sia indoor che outdoor
La piattaforma consente l’integrazione con servizi terzi per legare l’esperienza digitale a quella fisica. Lungo un percorso indoor oggetti e opere d’arte possono “dialogare” con le interazioni di ICX tramite tecnologie IoT (es. NFC, RFID, Bluetooth, ecc.) o tramite QR code.
In itinerari territoriali outdoor ICX può essere integrato con un sistema di segnaletica fisica in loco e con interazioni studiate ad hoc.
Infine, ICX può essere integrato con tecnologie VR/AR e video 360° per creare esperienze di mixed reality.
Un aspetto specifico di ICX è l’attenzione alla “fidelizzazione” degli utenti. La piattaforma consente di associare un punteggio ad ogni interazione e invita l’utente a “guadagnare” punti man mano che avanza nei percorsi. La logica delle premialità può essere applicata alle differenti tipologie di utenti con output diversi, sia con premi o scontistiche sia con badge digitali sbloccabili al conseguimento di un dato “status”.
Ma ICX non è solo mobile! Può essere usato per costruire modelli di fruizione interattiva su supporti hardware stand-alone. TOTEM TOUCH e INSTALLAZIONI IN SITU
Possibili output di fruizione possono essere totem interattivi, schermi touch o video-proiezioni, per una User Experience disegnata appositamente per l’utente in un determinato spazio fisico.
CASE STUDIES:
OpenCampania (App): https://www.opencampania.it/
Save The Culture (Web): https://savetheculture.it/
Obiettivi
Istituzioni, musei e territori hanno il bisogno crescente di coinvolgere i propri pubblici in un processo partecipativo, attraverso il digitale, per generare attrattività, conoscenza e valore. ICX risponde a questo bisogno rivoluzionando il paradigma della generazione dei contenuti: digitali mobile-first e user-oriented.
Elementi di innovazione
- Favorisce il processo di content creation in ottica user-centered - Integra tecnologie diverse - Abilita ai principi della gamification - Facilità di utilizzo, efficacia di output - Molteplici ambiti applicativi
Impatti / Risultati attesi
- Soddisfazione per gli enti - Coinvolgimento degli utenti
Fattibilità
ICX è offerto in diverse soluzioni, da quella standard, a quella premium a progetti custom su misura. A seconda delle esigenze, può essere utilizzato in modalità diverse, dalle più facili ed economiche alle più complesse e costose.
Elementi di replicabilità
Alta replicabilità: può essere integrato in soluzioni già esistenti o integrare soluzioni terze. Inoltre è in costante aggiornamento, con nuove funzionalità in fase di sviluppo e testing.
Stato di implementazione
Prodotto già sviluppato, sul mercato
Partners
Nessuno. Soluzione proprietaria di Heritage