Il sistema è costituito da un software di gestione semplice e innovativo e si presenta sia come interfaccia di gestione sia come comunicazione tra gli Enti e i cittadini, in linea con la filosofia “Smart City”, in cui i vari sistemi collaborano e dialogano tra loro al fine di avere una città più evoluta ed efficiente.
La gestione dei Pannelli a Messaggio variabile è estremamente flessibile: è sufficiente, per il proprietario dei Display, utilizzare un comune browser, con pc, tablet o smartphone connessi a internet, o la App per dispositivi mobili, per poter accedere e gestire i PMV. In questo modo è molto semplice per gli incaricati alla gestione configurare o controllare i dispositivi installati.Il software è anche un collegamento costante tra i cittadini e il Comune, in grado di distribuire contenuti, messaggi ed informazioni anche in real time.
Il sistema è accessibile, tramite interfaccia web e via App per dispositivi mobili, anche a cittadini e turisti, in modo da essere una piattaforma di condivisione e scambio delle informazioni.
La piattaforma permette di gestire informazioni inerenti:
– geolocalizzazione di punti di interesse turistico e culturale;
– zone di accesso alla città o alle ZTL;
– indirizzamento parcheggi;
– trasporto pubblico locale;
– telecamere installate sul territorio.
Agli operatori permette di visualizzare le immagini riprese in tempo reale dai dispositivi di sorveglianza e di modificare i messaggi visualizzati dai vari tipi di media su cui le informazioni vengono veicolate.