Segnalazioni Cittadine

Sicurezza

Proponente
U-Hopper

Sito web

Contatti

Segnalazioni Cittadine

Descrizione

Un elemento fondamentale per garantire la sicurezza territoriale (sia a livello oggettivo sia di percezione da parte dei cittadini) riguarda il controllo sociale (o ‘di vicinato’). Questo richiede la capacità, da parte dei cittadini, di poter richiedere in tempi brevi e in maniera immediata interventi nel caso vi siano situazioni percepite di pericolo. Al tempo stesso la capacità di instaurare un dialogo fruttuoso tra cittadinanza e Pubblica Amministrazione nell’ambito della sicurezza, in particolare in termini di capacità di risposta di fronte a segnalazioni della cittadinanza rappresenta un grosso valore aggiunto in termini di sostenibilità della riqualificazione urbana e gestione partecipativa degli spazi pubblici. Segnalazioni Cittadine è un sistema che permette ai cittadini di segnalare via Facebook, Telegram e Slack problematicità di vario tipo (da macchine in sosta vietata a spaccio di sostanze stupefacenti nei parchi a situazioni di degrado di altro tipo). Le segnalazioni vengono categorizzate in maniera automatica (utilizzando strumenti avanzati di Intelligenza Artificiale) e inoltrate all’ufficio/servizio competente. Segnalazioni Cittadine include un chatbot per permettere ai cittadini di dialogare in maniera continua e fluida con la Pubblica Amministrazione riguardo le segnalazioni effettuate.

Obiettivi

Migliorare la sicurezza territoriale. Coinvolgere attivamente la cittadinanza nel monitoraggio del territorio.

Elementi di innovazione

Il sistema Segnalazioni Cittadine fa ampio utilizzo di tecnologie avanzate di Intelligenza Artificiale e di Big Data per gestire segnalazioni di tipo diverso (testuali ovvero immagini ovvero video), classificarle e inoltrare in tempo reale la segnalazione all'ufficio/servizio di competenza. Inoltre il sistema Segnalazioni Cittadine include un chatbot, ovvero un software in grado di dialogare con il cittadino segnalatore fornendo risposte e aggiornamenti riguardo lo stato di avanzamento della presa in carico e risoluzione del pericolo segnalato. ll progetto Segnalazioni Cittadine si basa sull’utilizzo dei 10 principi per il coinvolgimento dei cittadini come definiti dalla European Innovation Partnership for Smart Cities and Communities, al fine di garantire la capacità di creare delle dinamiche capaci di incentivare l’uso dello strumento e la partecipazione cittadina. L’esperienza maturata da U-Hopper srl a partire dal 2010 su tale tipologie di progetto garantisce la capacità di personalizzare lo strumento per i vari contesti locali, completando la messa in opera del servizio in tempi estremamente brevi.

Stato di implementazione

È stato sviluppato il dimostratore