- Government
Open City Platform (OCP)
Open City Platform-OCP è una piattaforma aperta e innovativa di Cloud Computing che abilita l’attivazione digitale on demand di nuovi servizi, open data e open service e il loro uso condiviso, controllato e sicuro da parte di amministratori, cittadini e imprese indipendentemente da dove questi siano ospitati.
- Government
Smart Practice
Smart Practice è un programma a supporto della gestione e del miglioramento continuo del ciclo di sviluppo delle Smart Cities (City LifeCycle Continuous Management & Improvement), che prevede un ciclo costituito da tre fasi principali che si succedono circolarmente: la progettazione del framework per la governance, lo sviluppo di progetti pilota e la misurazione dei progressi socio-economici come ascolto e feedback rispetto agli obiettivi. Le diverse fasi sono sostenute da un'azione costante di comunicazione e sensibilizzazione sociale.
- Government
GEMIS
"GEMIS è una piattaforma software per la pianificazione e gestione di servizi di smart electric mobility rivolta alla Pubblica Amministrazione e attualmente prototipizzata su un servizio di car sharing elettrico con integrazione alla smart grid e, in particolare, con l’auto-produzione energetica da fonti rinnovabili. La soluzione prevede che l'energia elettrica necessaria per il funzionamento del sistema di e-mobility venga prodotta da impianti FER collocati ad esempio sui tetti di edifici pubblici. L'energia prodotta viene, così, immediatamente utilizzata per la gestione del servizio migliorando la redditività del servizio per la PA con un basso impatto ambientale. La piattaforma GEMIS è un'applicazione dell'Internet of Things (IoT)-M2M e sfrutta la tecnologia Big Data per analisi previsionali in tempo reale."
- Sicurezza
EMORP (Environment Monitoring for MultiRisk Prevention)
EMORP è uno strumento di supporto all’early warning che permette il monitoraggio eterogeneo e per tutti i centri di competenza di aree sensibili e a maggior rischio idrologico, idrogeologico, geologico, sismico, tramite la disponibilità di dati validati provenienti da diverse sorgenti e possibilità di utilizzo di un centro di elaborazione dati integrato per la generazione automatica multiprovider di allarmi georiferiti. Il sistema permette di visualizzare su mappe e grafici i dati provenienti delle reti di sensori e social network. Tramite un’app Android è possibile inviare autonomamente dei messaggi geolocalizzati e ricevere eventuali allegati multimediali georiferiti (foto, video, audio).
- Mobilità
Preciso® mobility
Preciso® mobility fornisce un servizio geo-informativo per il controllo in tempo reale dello stato della mobilità urbana, utilizzando le informazioni che derivano dai sistemi di telecontrollo GPS dei BUS che erogano il servizio di Trasporto Pubblico Locale. Il livello di traffico lungo le arterie cittadine o l’impatto sulla viabilità dell’inserimento o dell’inversione di un senso unico sono due tipologie di informazione utili, non solo agli Enti di Governo locali, ma anche alla Polizia Municipale e ai singoli cittadini, per organizzare e gestire spostamenti in città nel modo più efficiente possibile.
- Sicurezza
IREN IoT Platform
La IREN IoT Platform è stata sviluppata da IREN come piattaforma di telegestione e telecontrollo delle sottostazioni termiche della rete di teleriscaldamento di Torino. L'infrastruttura hardware e software gestisce attualmente 4500 sottostazioni di edificio, garantendo la telelettura e la telegestione (attuazione di comandi) in near real time, con un flusso di dati che si attesta intorno ai 3 GB/giorno. Questo stesso sistema è stato esportato su altri asset del Gruppo, tra cui le reti idriche e gas, l'illuminazione pubblica intelligente e la gestione della sensoristica interna agli edifici privati e pubblici.
- Government
Locandina Digitale
Locandina Digitale è una soluzione tecnologica per veicolare informazioni al cittadino su offerta e accessibilità di eventi culturali, studiata in particolare per le locandine cinematografiche. Tale soluzione, attraverso la digitalizzazione delle informazioni e la loro traduzione in immagini visualizzate su monitor di grandi dimensioni e in alta definizione, si propone di sostituire i materiali cartacei (quali le locandine utilizzate dai cinema).
- Sicurezza
WINECAP™ (WIreless Network for Energy and Environment Custom APplication)
WINECAP™ è un sistema di monitoraggio energetico che fornisce gli strumenti adatti a realizzare il completo monitoraggio delle grandezze energetiche di uno o più edifici in maniera rapida ed affidabile grazie alla completa eliminazione dei cablaggi e alla connettività remota immediata. Attraverso i numerosi modelli di sensoristica è possibile acquisire dal campo e soprattutto in continuo qualsiasi misura.
- Government
MyInfoCity
MyInfoCity è piattaforma digitale di contenuti che raccoglie una notevole quantità di dati, li organizza in categorie e li rende consultabili a più livelli ed immediatamente visibli su molteplici dispositivi digitali in real time (Display, Totem, Paline, Informacittà, sistemi di varco, etc.), destinati alle informazioni ai cittadini in real time e allocati nei punti startegici della città. La soluzione si inserisce tra i sistemi per la comunicazione pubblica, consentendo ai cittadini di conoscere ed essere informati sugli aspetti della vita cittadina, dagli avvisi che vengono emanati alle informazioni di pubblica utilità, agli eventi, alle allerte e a tutta una serie di messaggi che permettono alle persone di sentirsi parte attiva e partecipe della città.