Touch-II
“L’applicativo Touch-II permette la creazione, la distribuzione e l’archiviazione di pubblicazioni multimediali e interattive (libri, manuali, …). La soluzione permette di inserire all’interno delle pubblicazioni ogni tipo di asset digitale, quali video, audio esercizi multimediali o altra multimedialità.
L’applicazione è basata su Adobe Air; è una piattaforma proprietaria originale e innovativa, solida e testata dal mercato editoriale con oltre 25.000 utenze.
L’applicativo TOUCH-II è una soluzione cross-device, cross-market e per ogni sistema operativo.
Attraverso la libreria Cloud tutte le pubblicazioni acquistate o acquisite dall’utente sono rese disponibili per il download su ogni device nel quale l’utente abbia precedentemente installato l’applicazione TOUCH II.
Per quello che riguarda la fruizione dei contenuti, i dati vengono scaricati sul device dell’utente in cartelle nascoste e sono sempre disponibili offline. L’applicazione viene posta su un server Weiji a triplice ridondanza, garantendo le migliori policies di disaster recovery. Se richiesto l’applicazione può essere trasferita su server di proprietà del committente.”
Obiettivi
"Touch-II è una soluzione rivolta a tutti i soggetti che, in diversi ambiti, devono distribuire materiale a utenti, indipendentemente che questo materiale sia in vendita o in distribuzione gratuita. In relazione alle comunità intelligenti, questi benefici sono chiaramente riconducibili al mondo dell'istruzione e formazione, a cui TOUCH-II mette a disposizione gli strumenti per la trasformazione integrale di prodotti editoriali paper- made in pubblicazioni digitali, multimediali ed interattive, per una fruizione innovativa di contenuti formativi. I principali benefici sono riconducibili alla possibilità di: - preparare documenti multimediali utilizzando tutti i supporti (audio, video, pdf, foto, grafica dinamica, ecc) adatti allo scopo di comunicare a 360° i contenuti individuati; - disporre di documenti che si leggono on-line o off-line secondo le necessità. In questa seconda ipotesi si scaricano, la prima volta, in pochi secondi con tutti i contenuti multimediali disponibili, direttamente inclusi in un unico file; - disporre di documenti su cui si possa prendere appunti, evidenziare, aggiungere note audio, video, link, ecc senza bisogno di doverlo prima stampare; - ridurre al minimo le copie cartacee necessarie con conseguente riduzione significativa dei costi di stampa e ridurre significativamente i costi per la preparazione delle versioni navigabili poste nel sito; - ridurre le emissioni di CO2 derivanti dalla pubblicazione dei documenti, limitandole a quelle conseguenti all’uso dell’energia elettrica dei supporti hardware necessari per leggerli; - disporre di uno strumento che consenta l’aggiornamento in tempo reale dei documenti già pubblicati, segnalando automaticamente, alla successiva connessione, la presenza di una nuova versione dedicata a specifici gruppi di stakeholder registrati e profilati e che consenta, nel caso, anche una gestione “riservata” di una o più sezioni dello stesso documento; - disporre di un documento fruibile (scaricabile, leggibile, lavorabile…) tramite qualunque device elettronico (desktop, laptop, tablet, smartphone, smartTV, fair videosets, extended screens) e, conseguentemente, compatibile con tutti i sistemi operativi attualmente esistenti (iOs, Android, Windows,Windows Mobile)."
Elementi di innovazione
"L’applicativo TOUCH II è una soluzione innovativa in quanto universale: - perché il contractor attraverso un singolo processo produttivo (unica fatturazione…) può distribuire la propria pubblicazione attraverso ogni device (numerosi e in continua evoluzione), ogni market (quattro i principali: Play, iTunes, Amazon, Windowsmarket) e ogni sistema operativo (quattro i principali con diverse declinazioni a seconda dei device: Windows, Ios, Android, Ubuntu) - perché normalmente esistono tante applicazioni quanti sono i device, i sistemi operativi, i markets; la differenza sostanziale dalle altre applicazioni è che tutte le funzionalità e le modalità d’uso presenti nell’interfaccia utente di TOUCH II sono totalmente trasversali, perfettamente traslabili da un ambiente all’altro - perché attraverso la libreria Cloud tutte le pubblicazioni acquistate o acquisite dall’utente sono rese disponibili per il download su ogni device nel quale l’utente abbia precedentemente installato l’applicazione TOUCH II - perché le pubblicazioni possono essere consultate anche offline e si rende agevole all'utente la consultazione in ogni luogo e condizione di accesso alla rete - perché è già progettata per essere accolta o accogliere altre strutture software di terze parti e sistemi di autentificazioni proprietari (è SSI – single sign in) - perché si interfaccia a e-commerce di terze parti e rende possibile la distribuzione di pubblicazioni digitali gestendo in autonomia le vendita."
Stato di implementazione
La soluzione è disponibile sul mercato