VR-STAR
La tecnologia VR-STAR è indirizzata ad un miglioramento generale nell’industria di processo, sia per quanto concerne le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, sia per quanto concerne il training nei confronti degli operatori impegnati in tali operazioni, con evidente accrescimento del livello di sicurezza, tenuto conto che in questi contesti la prima causa di incidente è l’errore umano. Grazie a VR-STAR gli utenti possono eseguire, in tempo reale, tutte le azioni che possono svolgere nella realtà, simulando il funzionamento di diverse apparecchiature / processi. Si tratta di un software che combina:
• un motore per simulare eventi fisici e chimici (ad esempio la dinamica di un fluido): gli utenti eseguono le attività e ricevono il feedback come nella realtà perché il modello replica il comportamento reale di ogni apparecchiatura;
• un motore all’avanguardia (per cui è possibile fornire prova comparativa) per creare ambienti immersivi in tempo reale virtuale: gli utenti operano nel loro impianto, eseguono i compiti e vedono gli effetti come nella realtà;
• un motore di realtà aumentata che fornisce alcuni livelli aggiuntivi di informazioni e di spiegazione: VR-STAR integra diverse tecnologie di aumento della realtà [Hololens (Microsoft), Tango (Google), Smart Helmet (Daqri)].
Un orchestratore di dati dedicato raccoglie e gestisce i dati acquisiti dai sensori posizionati negli impianti, che vengono trasmessi in tempo reale agli operatori che lavorano nell’impianto.
La soluzione può essere utilizzata per:
– pre-visualizzazione per costruzioni;
– formazione delle risorse umane per migliorare l’efficacia e l’efficienza dei risultati formativi [OTS Operator Training Solutions];
– ottimizzazione del processo operativo simulando e migliorando i processi (ad es. Procedure di manutenzione) e riducendo i costi;
– assistenza in remoto e in tempo reale agli operatori che eseguono le azioni sul campo;
– gestione del rischio migliorando e ottimizzando le politiche / procedure HSE (Health and Safety Executive) per prevenire l’errore umano;
– gestione impianto “Vista sinottica 3D”.
Obiettivi
I benefici chiave offerti da VR-STAR sono riconducibili al miglioramento delle prestazioni (minori costi di gestione dell'impianto) garantito dall'utilizzo della realtà virtuale, ma soprattutto alla possibilità di gestire in maniera ottimale le tematiche di safety nell'ambito delle pratiche di HSE. Gli operatori possono effettuare procedure, migliorare le proprie competenze relativamente a operazioni ad alto grado di criticità, in tutta sicurezza e possono imparare a reagire rapidamente e correttamente in situazioni con un livello di stress elevato.
Elementi di innovazione
VR-STAR ottiene un più alto livello di fotorealismo grazie a tecnologie e caratteristiche specificamente sviluppate per simulare scenari industriali non solo su singoli macchinari ma su interi complessi industriali. A differenza di quanto accade per le piattaforme disponibili off-the-shelf, il codice sorgente può essere controllato e analizzato per consentire la gestione di problemi legati alla sicurezza informatica.
VR-STAR è una soluzione di proprietà di ILLOGIC srl, partner tecnologico di e.Magine. e.Magine rivende e utilizza VRSTAR per la realizzazione di progetti customizzati sulle esigenze del cliente.
Stato di implementazione
La soluzione è disponibile sul mercato
Partners
ILLOGIC S.R.L.