“Preciso® mobility è un servizio di infomobilità, che fornisce informazioni in tempo reale dello stato della congestione stradale delle arterie attraversate dai bus nelle aree urbane. Il servizio si basa sul riuso ed elaborazione dei dati acquisiti dai sistemi di telerilevamento dei bus, adottati dalle aziende di gestione del Trasporto Pubblico Locale (TPL), per fornire le informazioni agli utenti sui tempi di attesa dei bus alle fermate. Preciso® mobility, quindi, non richiede nessun investimento in infrastrutture. È sufficiente fornire l’accesso ai dati di telecontrollo dei bus per poter attivare il servizio.
Le arterie stradali percorse dai bus del servizio TPL sono segmentate in unità omogenee e classificate, in tempo reale, in tre classi di traffico (basso, medio, alto) sulla base del livello di velocità del traffico veicolare, desunto dalla velocità di spostamento dei bus.
I dati di traffico vengono erogati in due modalità:
– su web, attraverso la tematizzazione del reticolo stradale, sovrapposto sulla mappa della città, colorando in verde, giallo e rosso i diversi tratti di strada.
– attraverso la pubblicazione in modalità open data di un servizio web rest, che può essere utilizzato da altre applicazioni.
I dati Preciso® mobility possono essere diffusi attraverso sistemi di informazione, quali: i display informativi posti lungo le arterie cittadine, app su smartphone, siti web e applicazioni desktop.
Preciso® mobility può essere utilizzato presso le centrali di controllo della Polizia Municipale per seguire lo stato del traffico e individuare immediatamente l’insorgere di livelli di congestione lungo le arterie cittadine. Fornendo i dati statistici sul livello di traffico, può, inoltre, essere utilizzato dalle Amministrazioni Comunali per supportare le attività di progettazione e monitoraggio dei Piani di Mobilità Urbana.