INES Cloud
Strade e infrastrutture non sono più in grado di assorbire i crescenti livelli di urbanizzazione, traffico e congestione. Per questo motivo un numero crescente di città, di qualsiasi dimensione esse siano, sta sviluppando politiche mirate a disciplinare e controllare il transito e la sosta dei veicoli in area urbana in maniera ecologica ed economicamente e socialmente sostenibile. Tali regolamentazioni contribuiscono in maniera determinante a migliorare l’accessibilità nelle città, a ridurre costi, emissioni, incidenti e ottimizzare l’uso delle infrastrutture esistenti.
INES Cloud è la piattaforma che unifica gestione, vendita, controllo di tutti processi di mobilità e sosta di una città superando l’approccio delle vecchie tecnologie, verticali e a silos: i comuni raggiungono maggiori livelli di efficienza e possono offrire nuovi servizi ai cittadini, e i cittadini hanno a disposizione canali digitali self service web e mobile aperti 24h per acquistare e rinnovare tutti i propri permessi senza doversi recare allo sportello.
INES Cloud è in grado di gestire in modo dinamico le regole per l’accesso, il transito e la sosta dei veicoli, adattandole alle condizioni ambientali, sociali e di contesto (ad es. PM10, O3, inquinamento acustico, congestione, eventi, ecc.), unificare i diversi sistemi di vendita e pagamento per la mobilità e la sosta (parcheggio, congestion charge, ZTL, auto e bike sharing, ecc.), nonché di integrare gli attuali sistemi ITS a silos (parcometri, varchi ZTL, pannelli a messaggio variabile, sensori, sensori di sosta, impianti a barriere, sistemi di postalizzazione sanzioni, ecc.). INES Cloud offre la possibilità di realizzare oltre 200 report su ricavi, utilizzo dei servizi e infrazioni, permettendo di ottenere un quadro olistico dettagliato della mobilità urbana. Strumenti analitici consentono di aggregare tutti i flussi di reddito per avere una migliore visione d’insieme dei diversi canali di vendita e degli strumenti di pagamento preferiti dai cittadini.
L’offerta Kiunsys include altri prodotti software e IoT che possono essere variamente combinati per comporre oltre 20 soluzioni per altrettante esigenze delle città: – RFID Mobility Pass e RFID Mobility Gate sono dispositivi elettronici per l’identificazione attiva e passiva, il tracking e il controllo automatizzato di veicoli e persone; – Parking Spot Sensors sono sensori wireless multibanda (LTE, Lora, Sigfox) per la rilevazione dell’occupazione dei parcheggi, per servizi di infoparking e per innovativi modelli di pagamento della sosta (paybyspace, dynamic pricing); – Tap&Park, Smart Fines, MOBU sono tre distinte mobile app per il pagamento della sosta e l’infoparking predittivo, il controllo su strada e il fleet management.
Il punto di forza è la capacità di integrare varie infrastrutture pre-esistenti. La combinazione dei prodotti Kiunsys con sistemi e servizi di terze parti consente alle amministrazioni di raggiungere livelli di efficienza senza precedenti e una più ampia conoscenza della mobilità. Grazie all’integrazione su un’unica piattaforma, gli operatori possono digitalizzare e semplificare tutte le procedure amministrative di accesso, transito e sosta in città, in particolare i pagamenti. Ad es. la gestione delle tariffe di sosta può essere effettuata in maniera centralizzata su un’unica interfaccia dedicata ed essere immediatamente sincronizzata sui diversi sistemi di pagamento disponibili.
Obiettivi
Come dimostrato da analisi internazionali e interne, la soluzione Kiunsys è in grado di apportare diversi impatti misurabili a livello ambientale, sociale ed economico, tra cui si possono annoverare:
-Fluidificazione del traffico e riduzione dei costi e delle esternalità dovute alla congestione: - Aumento del 3% della velocità del traffico - Riduzione del traffico dell’8% - 30% di diminuzione dei chilometri giornalieri percorsi da un veicolo - Diminuzione del 22% della congestione da parcheggio nelle ore di punta e del 12% al di fuori delle ore di punta - 43% di riduzione del tempo impiegato dai veicoli per cercare parcheggio - Riduzione del 22% della sosta in doppia fila
-Inquinamento dell'aria: - Riduzione del 30% delle emissioni giornaliere di gas effetto serra
-Qualità della vita: - miglioramento dell’esperienza utente per l’acquisto e il rinnovo dei permessi di mobilità urbana, dei servizi di parcheggio e dei relativi sistemi di pagamento - 75% di aumento della disponibilità a pagare per i permessi di mobilità e sosta - Riduzione del 23% dei ricorsi dovuti a violazioni per i permessi di mobilità e parcheggio - Maggiore sicurezza nelle strade grazie alla riduzione dei chilometri percorsi dai veicoli e a una minore distrazione alla guida
-Benefici economici per la comunità locale: - Aumento del 43% degli incassi annui generati dai permessi di mobilità e sosta - Aumento del 2% del PIL locale grazie alla riduzione del traffico che stimola il commercio al dettaglio, rendendo i quartieri commerciali più accessibili per i residenti e visitatori - Aumento del 179% delle vendite al dettaglio
-Benefici economici per l'ente locale: - Riduzione dei costi: -7 / -10% - Aumento dei ricavi da servizi esistenti: + 10% - Nuovi flussi di entrate: + 5 / + 7%
Inoltre, INES Cloud è in grado di produrre una grande quantità di dati e report che offrono uno strumento potente di supporto alle decisioni e consentono un aumento di efficienza nella Pubblica Amministrazione: - Migliore controllo finanziario: flussi di cassa, transazioni, sanzioni, flussi, utilizzo parcheggio, ecc - Conoscenza puntuale dei comportamenti di mobilità e sosta dei cittadini - Monitoraggio, controllo e regolazione dinamica in tempo reale - Ottimizzazione dei processi - Razionalizzazione dei sistemi di trasporto intelligenti della Città - Aumento della certezza e dell'efficacia dei controlli su strada - Riduzione del carico di lavoro per gli uffici comunali preposti alla vendita dei servizi di mobilità e sosta.
Elementi di innovazione
Uno dei principali elementi di innovazione di INES Cloud è la capacità di integrazione con varie infrastrutture pre-esistenti: l’integrazione con sistemi e servizi di terze parti consente alle amministrazioni di raggiungere elevati livelli di efficienza e una più ampia conoscenza della mobilità. Grazie all'integrazione su un'unica piattaforma, gli operatori possono digitalizzare e semplificare tutte le procedure amministrative di accesso, transito e sosta in città, in particolare i pagamenti. La gestione delle tariffe di sosta, per esempio, può essere effettuata in maniera centralizzata su un’unica interfaccia dedicata ed essere immediatamente sincronizzata sui diversi sistemi di pagamento disponibili.
Stato di implementazione
La soluzione è disponibile sul mercato