FirstLife e CommonsHood
Piattaforme per i cittadini per sostenere i beni comuni urbani
Piattaforme per i cittadini per sostenere i beni comuni urbani
Il Gruppo Territori e Comunità Digitali dell’Università di Torino sviluppa tecnologie civiche digitali per favorire la partecipazione civica e sostenere l’economia urbana locale. Le due piattaforme online intrecciate FirstLife e CommonsHood consentono ai cittadini di co-creare, co-produrre e co-gestire servizi e incoraggiare una connessione più profonda tra persone, organizzazioni e istituzioni. Consentono lo scambio di informazioni e il coordinamento utilizzando la mappa dei social network e la creazione e lo scambio di valori utilizzando la blockchain.
FirstLife è un social network locale basato su un newsfeed abbinato a una mappa interattiva. Consente alle comunità formali e informali di organizzare, coordinare e pianificare azioni comuni, promuovendo le loro voci e pratiche. I cittadini possono pubblicare contenuti e creare gruppi dotati di strumenti di coordinamento come questionari e chat. CommonsHood è un’app wallet basata su blockchain che promuove un approccio Internet of Values 2.0 che consente ai cittadini di creare le proprie tipologie di token per supportare l’economia locale: buoni sconto, gettoni finalizzati, banche del tempo, collezionabili digitali, acquisti di gruppo e valute complementari.
Le due piattaforme fanno parte di un unico insieme che riunisce diversi servizi di comunità per favorire la cooperazione mettendo in contatto le persone che vivono e lavorano per perseguire valori di sostenibilità, inclusione e superamento delle disuguaglianze.
Favorire la partecipazione e il coordinamento fra cittadini in un ottica di sviluppo di beni comuni urbani, di co-creazione, co-produzione e co-gestione dei servizi
Le due piattaforme riportano al livello locale tecnologie e metafore ora utilizzate a livello globale dai social network mainstream e da strumenti speculativi globali basati su blockchain
Creazione di nuovi beni comuni urbani da parte dei cittadini
Le piattaforme sono offerte gratuitamente dall'Università di Torino a cittadini e istituzioni. Sono state finanziate con fondi europei su progetti H2020 e POR FESR
Le piattaforme sono opensource e a disposizione dei cittadini
TRL-9
Università di Torino
© 2015 – SmartCommunitiesTech – All rights reserved – Privacy Policy – Amministrazione Trasparente