Comunità Energetiche Rinnovabili per un futuro sostenibile

Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili e perchè avranno un ruolo centrale nel nostro futuro energetico?

Descrizione

Con questo termine si intende un’associazione tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali o piccole e medie imprese che decidono di unire le proprie forze per dotarsi di uno o più impianti condivisi per la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili.
Le CER avranno bisogno di strumenti tecnologici in grado di massimizzare il ritorno economico e algoritmi di Intelligenza Artificiale per conoscere le abitudini dei soggetti che la compongono in modo da supportare l’attivazione dei dispositivi in campo e massimizzare così l’autoconsumo.

Smartdhome propone soluzioni di Building Automation per la gestione «intelligente» di impianti fotovoltaici, pompe di calore, colonnine per la ricarica di autoveicoli e gestione integrata dell’energia.

Grazie alla sua infrastruttura NB-IoT è in grado di fornire dispositivi di misura e una piattaforma cloud per l’aggregazione complessiva dei dati di produzione e consumo provenienti dai vari aderenti alla Comunità Energetica Rinnovabile.

Obiettivi

Proporre soluzioni di governo delle Comunità Energetiche Rinnovabili - CER.

Elementi di innovazione

Dispositivi IoT, Big Data e AI per la gestione real time dei comportamenti delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Piattaforma gestionale, APP e in Home Display per la consapevolezza degli utenti.

Impatti / Risultati attesi

Aggregare promotori "politici" e tecnici dell'iniziativa e identificare partner installatori di sistemi e fornitori di impianti FER.

Fattibilità

Sostenibile e socialmente utile.

Elementi di replicabilità

Replicabile in tutta Italia.

Stato di implementazione

Dimostratore già industrializzato.

Partners

Sysman