Smart City Lab: richiedi i b2b

Il 14 novembre si è svolto Smart City Lab, evento organizzato da CTE Matera in collaborazione con Fondazione Piemonte Innova e il Cluster Nazionale SmartCommunities. L’evento, in formato ibrido, ha proposto l’innovazione e le soluzioni tecnologiche nell’ambito delle Smart and Human Cities, offrendo un’opportunità unica di confronto e di condivisione di buone pratiche per le città e le imprese. Dopo i saluti istituzionali, la giornata si è così composta:

14:30 – Presentazione delle sfide della Pubblica Amministrazione a cura del Cluster.
Programma Piattaforma Città con analisi dei fabbisogni , identificando le aree di maggiore interesse per l’innovazione nel contesto delle Smart City – scarica la presentazione qui

15:00 – Innovation Meeting
Pitch di soluzioni innovative proposte da aziende focalizzate su ambiti cruciali come Smart Mobility, Sicurezza fisica e digitale, Smart Government, con possibilità di richiesta b2b.

  • iBuild: gestire i cantieri con un dito
    Lorenzo Minniti, Plinn scarica
  • Soluzione IOT per l’ottimizzazione della raccolta dei rifiuti urbani
    Roberto Casazza, Adgenera scarica
  • Dal tracciamento indoor al monitoraggio distribuito: tutto in un’unica piattaforma
    Arianna Buccero, BlueUpscarica
  • Cybersecurity dei segnali GNSS. La tecnologia “Ibrida” antispoofing
    Ibrahim Osmani, Origosatscarica
  • DotGPT: l’Innovazione nelle Human Cities
    Enrico Reboscio, DotVocal Innovationscarica
  • ChariTip: un’app per donare e risparmiare
    Lorenzo Remoli, Double Jumpscarica
  • Il progetto strategico di ITCore Networks
    Antonino Rizzari, ITCore Networksscarica
  • Ottimizzazione in tempo reale dei consumi dei veicoli heavy/light-duty
    Nicolò Toniolo, MinervaSscarica
  • Digital twin: mobilità cittadina
    Carlo Sciuto, Park Smartscarica
  • ReACT – ReAccompanying Chain Transformation
    Stefano Negrini, ReLOG3Pscarica

16:00 – Sistemi Innovativi del PNRR – Missione 4 Componente 2, a cura di CTE Matera.
Presentazione e approfondimento sulle informazioni necessarie per accedere a finanziamenti e sviluppare progetti innovativi di successo.
Scarica la presentazione di Partenariato RESTART.
Scarica la presentazione di THE Tuscany Health Ecosistem.

17:00 – 18:30: Aperitivo di Networking e Speed-date dell’innovazione – in presenza.
Incontri one-to-one con rappresentanti degli ecosistemi innovativi, per approfondire le opportunità di collaborazione e di sviluppo progettuale.

PRENOTA UN B2B: SEGNALA L’INTERESSE AD INCONTRARE UN’AZIENDA

Per approfondimenti e informazioni scrivi a info@smartcommunitiestech.it