Smart Bench

Government

Proponente
Canavisia

Sito web

Contatti

Smart Bench

Descrizione

Smart Bench è una seduta intelligente, interamente progettata e sviluppata da Canavisia sia per la parte tecnologica sia per il design, che vanta già numerose installazioni in luoghi di aggregazione, sia esterni che interni, destinata a luoghi di incontro (piazze, vie, luoghi di culto, sale convegni, musei, ristorazione, divertimento) e per soluzioni d’arredo di pregio. All’interno dell’unità base di Smart Bench è collocata l’elettronica di controllo e il modulo di alimentazione predisposto per la connessione a rete 220V. Le funzionalità base offerte da Smart Bench sono: kit di illuminazione a led integrato, prese di ricarica USB per dispositivi mobili, smartphone e tablet; diffusori audio integrati nelle unità base, in grado di riprodurre file mp3 e web radio (queste ultime solo nel caso in cui la seduta sia connessa a Internet), Hotspot Wi-Fi per permettere la gestione delle funzionalità della Smart Bench); interfaccia web per una semplice gestione delle funzionalità multimediali offerte attraverso l’utilizzo di smartphone, tablet e desktop.
Sono disponibili, a seconda delle esigenze del cliente, kit opzionali per personalizzare e ampliare le funzionalità della Smart Bench: kit Bluetooth, per l’ascolto di file mp3 e lo streaming da dispositivi mobili; kit Ambiente, composto da sensore di temperatura, pressione atmosferica, umidità; kit Presenza, composto da un sensore di sedute e passaggi; kit Inquinamento, per rilevare la presenza di CO2 nell’aria. La tipologia di sensori è inoltre ampliabile a seconda delle richieste. I dati possono essere letti sul portale della Smart Bench oppure essere inviati a un sito esterno per effettuare statistiche e report aggiornati.
Attraverso una piattaforma Web dedicata, l’utente, dopo essersi collegato al Wi-Fi della Smart Bench, può accedere ad informazioni, news, documenti in formato digitale, pubblicità e dati ambientali. L’utente ha inoltre la possibilità di ascoltare file audio in formato digitale grazie alla presenza degli speakers audio integrati nella soluzione. Tutte le Smart Bench sono poi monitorate da remoto grazie alla connessione web e in ogni momento è possibile intervenire e modificare le impostazioni del software o verificare il funzionamento dei suoi componenti e sensori.
Smart Bench è disponibile in due versioni: Dora, seduta singola, e Morena, seduta a quattro posti.

Obiettivi

La semplicità di gestione e di interazione con l’utente rende Smart Bench utilizzabile in diversi contesti applicativi, per esempio, per fornire servizi utili ai cittadini, informazioni turistiche, oppure per costituire un elemento decorativo e di arredo ambientale anche di notte grazie alla sua illuminazione a basso consumo. La seduta si caratterizza per la qualità del design e per l’utilizzo di materiali eco-sostenibili. I principali benefici Smart Bench sono riconducibili alla capacità di:
- fornire una connessione alla rete Internet in aree in cui non è presente (riducendo il digital divide);
- fornire informazioni ai turisti e ai cittadini grazie alla pagina web che si apre contestualmente all'accesso al Wi-Fi;
- costituire un elemento decorativo e di arredo anche di notte grazie alla sua illuminazione a basso consumo;
- riprodurre file sonori grazie alla presenza di speaker audio;
- fornire una ricarica per smartphone e tablet grazie alla presenza di porte USB.

Elementi di innovazione

I principali elementi di innovazione sono riconducibili all'integrazione di diversi elementi tecnologici all'interno di un'unica soluzione, con particolare attenzione al design e all'uso dei materiali. La soluzione è stata pensata per resistere all'esposizione esterna, l'elettronica di controllo è integrata all'interno di una scatola con protezione IP65. L'utilizzo dell'acciaio Inox permette di ridurre al minimo gli interventi di manutenzione della seduta ed inoltre questo materiale è stato scelto per ridurre i possibili atti di vandalismo, inserendo tra le altre dotazioni una serratura di sicurezza che evita che i malintenzionati possano accedere alla parte elettronica.

Stato di implementazione

La soluzione è disponibile sul mercato