OpenMove
OpenMove è una soluzione di bigliettazione elettronica su smartphone semplice ed efficace, in grado di garantire vantaggi sia ai provider dei servizi di trasporto che agli utenti che viaggiano, siano essi cittadini o turisti. La soluzione OpenMove è costituita da:
– app e webapp gratuite per gli utenti, per trovare e pagare facilmente i biglietti del trasporto;
– portale di amministrazione con i dati di viaggio e vendita in tempo reale;
– webservice per l’eventuale integrazione con sistemi informativi esistenti;
– app dedicata per la controlleria dei biglietti.
L’app OpenMove, gratuita per gli utenti e disponibile per i maggiori sistemi operativi mobile, è estremamente facile da usare poiché l’esperienza utente vede il biglietto e le dinamiche di ricerca, acquisto e validazione come fulcro dell’interfaccia. Per garantire a residenti e turisti un’esperienza d’uso immediata, senza problemi di lingua o valuta, le informazioni di viaggio sono disponibili in più lingue. La soluzione integra un trip planner che raccomanda le migliori soluzioni di viaggio, suggerendo il biglietto giusto per ogni situazione. L’utente può acquistare biglietti e abbonamenti singoli o per più persone. In termini di usabilità, l’app per l’utente è stata progettata in modo da rendere facile e intuitiva la procedura di pagamento, che viene portata a termine con un solo tocco. OpenMove è disponibile come: App iOS e Android, webapp ottimizzata per l’utilizzo mobile, raggiungibile da app.openmove.com, un frame web da integrare nel sito web di una società di trasporto.
OpenMove è un prodotto as-a-service: viene chiesta una piccola percentuale sul venduto, senza che vi siano costi di setup iniziali del sistema. Per le società di trasporto i dati di vendita e le informazioni sul viaggiato sono disponibili in tempo reale nella piattaforma ADMIN e si possono visualizzare come tabelle, grafici o su base georeferenziata. La piattaforma permette, inoltre, una gestione agevole della contabilità e, se necessario, del clearing. Le statistiche in tempo reale permettono di ottimizzare sempre più i servizi di trasporto offerti e aprono la strada ad una pianificazione strategica basata su dati reali e sempre aggiornati. Peraltro, OpenMove fornisce un supporto pubblicitario in linea con l’identità aziendale: all’interno della piattaforma ADMIN, infatti, viene generato in automatico del materiale informativo e pubblicitario contenente il logo e il nome della società di trasporto.
L’app di controlleria permette ai controllori di verificare agevolmente sia i biglietti del trasporto che le targhe delle vetture nel caso di pagamento del parcheggio. L’app di controlleria è diffusa privatamente per mezzo di un sistema centralizzato di distribuzione che garantisce funzionalità di auto-aggiornamento. Inoltre, è personalizzata con il logo e i colori della società di trasporto, per sottolineare l’ufficialità del controllo sia a dipendenti che a viaggiatori. Per semplificare le modalità di utilizzo da parte della controlleria, l’app è stata progettata per funzionare senza dover premere alcun tasto: è sufficiente inquadrare un biglietto o una targa per ottenere le informazioni desiderate. L’app di controlleria è compatibile con semplici dispositivi commerciali che possono essere, quindi, utilizzati senza dover acquistare hardware aggiuntivo e/o dedicato. Se un viaggiatore ha lo smartphone scarico, il controllore può semplicemente controllare la validità del suo biglietto inserendo nell’app l’email del viaggiatore e poter così accedere alla lista di tutti i biglietti acquistati e validati da quell’account.
Obiettivi
La soluzione OpenMove offre benefici in termini di:
- impatto economico, perché trattandosi di un prodotto as-a-service, non prevede costi di manutenzione e nessun costo interno;
- impatto sociale, in quanto, grazie alle caratteristiche di accessibilità e multimodalità, permette agli utenti (cittadini e turisti) di risparmiare tempo e denaro;
- impatto ambientale, in quanto permettendo agli utenti di accedere in modo più semplice ai mezzi di trasporto collettivi e incentivando la multimodalità consente di ridurre le emissioni di CO2. Inoltre, trattandosi di bigliettazione digitale permette di ridurre il consumo di carta.
Peraltro, la soluzione offre vantaggi specifici a diverse categorie di beneficiari:
- gli utenti possono accedere a diversi servizi attraverso una sola app. Cittadini e turisti possono trovare e acquistare il biglietto giusto sempre e dovunque, risparmiando tempo e denaro, superando problemi di lingua e valuta e senza dover cercare e raggiungere una biglietteria o un punto informazioni;
- le società di trasporto possono sfruttare nuovi canali di vendita, in quanto la bigliettazione elettronica costituisce un canale di vendita digitale che agevola il pagamento dei titoli di viaggio e comporta, quindi, un incremento degli incassi. Inoltre, la digitalizzazione della bigliettazione permette di ridurre i costi, dalla stampa dei biglietti alla manutenzione dell'hardware, dai costi amministrativi al costo del personale. OpenMove, infine, offre funzionalità utili alla gestione della contabilizzazione e all'ottimizzazione dei servizi di trasporto;
- il personale di controlleria ha a disposizione un’interfaccia personalizzabile, un'app semplice da utilizzare, che non necessita di aggiornamento da parte degli operatori e compatibile con eventuali dispositivi mobili già a disposizione dei controllori.
Elementi di innovazione
I principali elementi di innovazione di OpenMove sono:
- configurazione Plug&play: la piattaforma web di amministrazione permette una gestione autonoma della bigliettazione elettronica, senza la necessità di particolari competenze informatiche, grazie agli strumenti di facile ed immediato utilizzo. Gli strumenti software sviluppati permettono di effettuare le personalizzazioni e l’implementazione in tempi estremamente ridotti;
- modalità As-a-Service: grazie all’architettura modulare e solida, OpenMove viene fornito come un prodotto as-a-service il cui costo è costituito da una piccola percentuale sui biglietti effettivamente venduti. Senza la necessità di effettuare investimenti iniziali, OpenMove rappresenta una soluzione adatta sia per servizi di trasporto e sosta permanenti che temporanei;
- tutto il trasporto e la sosta: OpenMove gestisce i biglietti di tutti i mezzi di trasporto e del parcheggio, permettendo una profonda personalizzazione e diverse politiche sia di vendita dei biglietti che di validazione, supportando il ricorso alla multimodalità. Utilizzando OpenMove è possibile avere un interlocutore unico per varie tipologie di biglietti e gli utenti possono usare una sola app per tutte le loro esigenze di mobilità e sosta.
Stato di implementazione
La soluzione è disponibile sul mercato