Open4Business
Ad oggi sono sempre più numerose le pubbliche amministrazioni che, in Italia e in Europa, mettono a disposizione open data. Altrettanto numerosi sono i diversi portali che li pubblicano. Anche se ultimamente sta crescendo la tendenza alla standardizzazione dei protocolli di pubblicazione e all’utilizzo di piattaforme comuni, è indubbio che la mole di dati pubblicati rimane (molto spesso) inutilizzata. Questo fenomeno si basa sul fatto che la disponibilità dei dati è sostanzialmente diversa dalla loro fruibilità.
Il servizio Open4Business inizia dalla raccolta delle esigenze del cliente e l’individuazione di dati utili per rispondere a tale esigenza e prosegue con il reperimento di tali dati (nel formato e con l’aggiornamento periodico richiesto) e, ove richiesto, con lo sviluppo di soluzioni software ad hoc per lo sfruttamento del dato, eventualmente anche integrandolo con dati già disponibili presso l’azienda/ente e predisponendone la restituzione all’interno degli stessi contesti lavorativi. Il servizio Open4Business vuole così colmare il divario tra disponibilità di dati e loro fruibilità e ha l’obiettivo di aiutare le aziende o qualunque altro soggetto a ottimizzare l’utilizzo degli open data disponibili a livello locale, nazionale, europeo e non solo.
Obiettivi
Questa soluzione permette di valorizzare efficacemente i dataset open, aprendo nuove opportunità sia alla pubblica amministrazione sia ai privati. Il beneficio per la pubblica amministrazione risiede nell'opportunità di fare efficienza nei processi interni all'ente e/o nella collaborazione con altri enti. Il beneficio per i privati risiede nella possibilità di sviluppare nuovi business utilizzando i dati a disposizione e minimizzando, attraverso la logica a servizio, i costi di reperimento, elaborazione e analisi dati. La soluzione, infatti, è pensata, in particolare, per strutture aziendali che non hanno al loro interno personale dedicato e/o con competenze per il reperimento e l’analisi di dati.
Elementi di innovazione
Il servizio Open4Business abilita lo sviluppo di innovazione attraverso la valorizzazione degli open data e loro riuso. L’innovazione è di tipo procedurale oltre che tecnico, principalmente basata sulla creazione di procedure standardizzate per il reperimento e trattamento dati open di settori verticali specifici (per esempio dati ambientali e cartografici).
Stato di implementazione
La soluzione è disponibile sul mercato