Open Data Action Plan
Gli Open Data sono tutti quei dati che vengono resi accessibili e fruibili in un formato aperto in modo tale che possano essere riutilizzati e ridistribuiti da soggetti terzi. Secondo le direttive fornite dall’Agenzia per l’Italia Digitale tutte le Pubbliche Amministrazioni dovranno progressivamente rendere pubblici i dati che hanno creato, raccolto o gestito. Questo processo di trasformazione non è per nulla semplice e immediato e richiede conoscenze sul piano normativo, economico, tecnico e tecnologico. Open Data Action Plan è un servizio orientato alla definizione di un piano di azione per la progressiva pubblicazione di dati aperti. In particolare, il servizio comprende: – analisi e assessment sui dati già esistenti per individuare quali sono già disponibili in un formato aperto e quali no e ipotizzare modi e tempi di trasformazione; – attività di tipo tecnico e tecnologico per trasformare i dati già esistenti in dati aperti e tendere progressivamente verso i Linked Open Data; – analisi di tipo economico al fine di definire un modello per la stima dei costi che il soggetto dovrà sostenere per l’implementazione degli open data; – analisi di tipo giuridico sulla normativa attualmente in vigore in materia a più livelli (europeo, nazionale, regionale); – individuazione della licenza più appropriata da applicare ai dati; – definizione di un piano di comunicazione per raggiungere e sensibilizzare tutti gli stakeholder (interni ed esterni) con l’individuazione delle attività da intraprendere (comunicazione cartacea, web, social, eventi, ecc).
Obiettivi
I benefici chiave del servizio sono rivolti alle Pubbliche Amministrazioni che intendono rendere progressivamente pubblici i propri dati ma che non hanno strumenti e competenze interne per farlo.
Stato di implementazione
La soluzione è disponibile sul mercato