Jojob

Mobilità

Proponente
Bringme - Jojob

Sito web

Contatti

Jojob

Descrizione

Jojob è un servizio di carpooling aziendale, che permette di ottimizzare il tragitto casa-lavoro. Il servizio utilizza una piattaforma web per gestire il profilo personale dell’utente e la ricerca dei contatti; i passaggi vengono gestiti da un’app che permette di qualificarsi come driver o passeggero. Il sistema tiene traccia dei chilometri percorsi e dei chilogrammi di CO2 risparmiati, assegnando anche punti da spendere come voucher, sconti o promozioni presso i partner della piattaforma (in ambito ristorazione, wellness, sport). Con il servizio Jojob le Aziende migliorano la propria raggiungibilità, dal momento che i colleghi di lavoro o i dipendenti di aziende limitrofe alla propria possono condividere passaggi in auto insieme, creando cluster interaziendali. I dipendenti possono beneficiare di un concreto risparmio economico, di un’effettiva riduzione dei tempi e dello stress dovuto agli spostamenti casa – lavoro, di un’alternativa ai mezzi pubblici in caso di scioperi, ritardi o imprevisti e di possibili benefit aziendali a fronte dell’impegno ecologico. Contemporaneamente, le aziende adottano una soluzione di mobilità equa e sostenibile che gli consente di ottenere certificazioni ambientali, energetiche e di Corporate Social Responsibility (CSR). Oltre al sito, l’applicazione mobile costituisce il vero cuore innovativo del servizio, l’unica in grado di certificare quanti chilometri ogni passeggero ha percorso in carpooling e quanta CO2 è stata risparmiata per ogni singolo viaggiatore. Questi dati sono a disposizione delle aziende in un’area riservata e possono essere utilizzati per politiche di responsabilità sociale d’impresa, per il conseguimento di certificazioni aziendali ed energetiche e per migliorare la propria attrattività e competitività. Jojob, infatti, contribuisce a un miglioramento continuo in azienda rappresentando così un’azione strategica per gli obiettivi di certificazione.

Obiettivi

I benefici chiave lato utente risiedono in comodità del trasporto, disponibilità di una soluzione in caso di imprevisti (scioperi mezzi pubblici, indisponibilità auto), riduzione costi (dati dalla condivisione), socializzazione, tutela ambientale, accesso a promozioni e sconti riservati a livello locale e nazionale. I benefici chiave lato azienda risiedono in riduzione emissioni inquinanti, miglioramento della propria raggiungibilità e quindi della propria competitività, implementazione di politiche di CSR, riduzione assenze e stress dei propri dipendenti, azione a sostegno del welfare aziendale, possibilità di accedere a certificazioni ambientali ed energetiche. Dal 2014 Jojob ha coinvolto 50 mila lavoratori, totalizzando più di 11 mila viaggi e 434mila km percorsi nei tragitti condivisi da casa al lavoro, permettendo di evitare l'immissione in atmosfera di 87 tonnellate di CO2. Jojob prevede un risparmio medio di 1.300 euro annui, grazie alla condivisione dei costi, con punte di 2.376 euro per chi percorre 60 km al giorno.

Elementi di innovazione

Algoritmo altamente innovativo sotto il profilo tecnologico che suggerisce ad ogni iscritto i propri compagni di viaggio con cui condividere il tragitto, in base all'affinità di percorsi; possibilità di creare matching tra gli utenti (in base a orari, giorni degli spostamenti, mezzi di trasporto utilizzati); calcolo del proprio risparmio ambientale tramite l'app, l’unica in grado di misurare e certificare quanta CO2 è stata risparmiata dopo ogni singolo tragitto.

Stato di implementazione

La soluzione è disponibile sul mercato