DoctorLINK – ICT e IoT al servizio della sanità

Descrizione

La progressiva attenzione al benessere e alla cura della persona è un aspetto saliente del vivere moderno. Allo stesso tempo abbiamo, da un lato, il progressivo invecchiamento della popolazione e la diffusione di patologie croniche; dall’altro assistiamo a una progressiva riduzione delle risorse. Come conseguenza, si presenta il rischio che diventino qualitativamente inaccettabili ed economicamente insostenibili i servizi del nostro sistema socio-sanitario. L’innovazione digitale può rappresentare una leva strategica fondamentale per rispondere alle grandi sfide che si pongono oggi per un sistema sanitario in linea con i bisogni e le aspettative dei cittadini. I servizi digitali possono migliorare il livello di soddisfazione e la relazione col paziente, agevolare la comunicazione e l’accesso alle informazioni e risorse sanitarie, aumentare l’efficienza e la qualità delle prestazioni. Sempre più spesso si verificano situazioni in cui il professionista della salute e il paziente (o più professionisti) non si trovano nella stessa località. In tali circostanza, è necessario disporre di piattaforme che forniscano servizi di Telemedicina, che non sostituisce la medicina tradizionale nel rapporto personale medico-paziente, ma la integra per migliorare potenzialmente efficacia, efficienza e appropriatezza.
DoctorLINK è una piattaforma Open IoT & RTC di Healthcare, fornita come un servizio gestito, che consente la comunicazione tra pazienti e medici, con scambio di informazioni audio, video in qualità HD, testi, immagini o altre forme necessarie per la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e il successivo controllo dei pazienti. DoctorLINK garantisce la gestione in sicurezza di tali dati da parte del medico, consente la raccolta di dati su alcuni parametri vitali attraverso sensori. DoctorLINK può essere integrato con i sistemi di Information Technology già presenti presso i centri ospedalieri senza richiedere l’installazione di hardware specifico in quanto la tecnologia utilizzata richiede solo la disponibilità di un browser senza specifici requisiti sul sistema operativo.
DoctorLINK consente di minimizzare gli spostamenti dei pazienti garantendo un continuo contatto medico/paziente e il controllo sulla situazione clinica attraverso sistemi di comunicazione basati su testo, voci e video, immagini e dati clinici oggi resi disponibili dalle attuali tecnologie informatiche e telematiche. Alcune delle feature più significative sono: • Chiamata Audio/Video in HD • Chiamata audio/video ad alta priorità • Monitoraggio parametri vitali • Cartella Clinica • Telemedicina: Televisita, Teleconsulto, Telecooperazione sanitaria, … • Gestione Tablet • Interfacce standard (HL7, DICOM) • Sicurezza • Raccolta immagini (DICOM) • Gestione Piano Terapeutico.
La piattaforma DoctorLINK è organizzata su tre componenti applicative:
1. Applicazione Tablet destinata ai pazienti: fornisce le funzionalità principalmente destinate ai pazienti quali, ad esempio, la possibilità di iniziare chiamate audio/video, comunicare con la struttura sanitaria, chiedere risposte a quesiti diagnostici.
2. Applicazione Desktop destinata agli operatori della struttura sanitaria: ha caratteristiche di configurabilità tali da rendere disponibili insiemi di funzionalità distinte a seconda dei ruoli e profili degli utilizzatori. Ad esempio, è possibile configurare quali debbano essere le funzionalità disponibili presso la “centrale operativa” e quali quelle destinate agli “operatori di reparto” (infermieri, medici, …).
3. Applicazione per la comunicazione audio/video/testo con gestione delle code e degli instradamenti: attraverso questa componente, la piattaforma riesce a gestire i workflow delle chiamate, le code, le attese, gli instradamenti e tutte le tematiche relative alla comunicazione.
DoctorLINK è notevolmente configurabile e conforme agli standard, consentendo numerose possibilità di personalizzazione e di espansione delle funzionalità e, di conseguenza, il soddisfacimento delle esigenze dei clienti.

Obiettivi

DoctorLINK consente di:
• migliorare l’assistenza fornita ai pazienti in tutte le fasi delle cure;
• migliorare l’interazione tra i prestatori delle cure;
• ridurre i costi della sanità, evitando accessi impropri ai servizi e ottimizzando i costi di gestione del paziente;
• migliorare la gestione della de-ospedalizzazione;
• migliorare il coordinamento del team medico e dei follow-up del paziente;
• effettuare in modo più rapido la scelta della migliore terapia per il paziente grazie al controllo guidato dei follow-up, riducendo in questo modo il tasso di “falsi ricoveri”;
• migliorare l’esperienza per il cliente; il cliente si sentirà più “vicino” alla realtà ospedaliera.

Elementi di innovazione

Combinando lo stato dell’arte dell’innovazione tecnologica relativa alla comunicazione in tempo reale di persone (WebRTC) e di cose (Internet of Things), DoctorLINK è un esempio concreto di comunicazione contestuale. Grazie alle sue API e SDK, sia Italtel sia terze parti possono lavorare per realizzare soluzioni specifiche per il mondo della sanità, adattando le interfacce e sfruttandone le funzionalità nella modalità più adeguata rispetto al contesto specifico di ogni prestatore di cure.

Stato di implementazione

La soluzione è disponibile sul mercato

Partners

Exprivia