AdviSex

Sicurezza

Proponente
beMINT

Sito web

Contatti

AdviSex

Descrizione

L’invecchiamento della popolazione, particolarmente evidente in Europa (WHO, 2013), presenta una revisione degli stereotipi, che fa prevedere un’espansione della fascia di età sessualmente attiva grazie al supporto dei progressi della medicina. Un’altra fascia di interesse è quello dei cc.dd. baby boomers (50+), numericamente in crescita (OMS, 2013); più inclini a usare la tecnologia, attualmente costituiscono la parte della popolazione con la più alta capacità di spesa (Righetti, 2006). Per questo motivo, AdviSex è un riferimento per gli adulti interessati alla prevenzione e al benessere sessuale. Questi elementi, insieme ai dati secondo cui, tra le persone sessualmente attive di età compresa tra i 40 e gli 80 anni, il 28% degli uomini e il 39% delle donne ha riportato almeno un problema di disfunzione sessuale nel corso dell’anno precedente (Nicolosi et al., 2004), evidenziano importanza e interesse per la prevenzione e il benessere sessuale. Il servizio abilitato dalla soluzione AdviSex permette di: 1. entrare in contatto con i medici specialisti della salute sessuale tramite chat, videochat e singola domanda; 2. accedere a consigli e raccomandazioni personalizzati in base a età, sesso e orientamento sessuale dell’utente; 3. effettuare test e quiz che abilitano l’apprendimento interattivo e suggeriscono l’eventuale necessità di entrare in contatto con uno specialista.

Obiettivi

I benefici chiave per gli "utenti finali" risiedono nella possibilità di avere un contatto diretto e privato con gli specialisti "on demand", testare potenziali problemi di salute, ricevere consigli personalizzati in base a sesso, età e orientamento, essere aggiornati su ricerche e risultati correlati con la tematica sessuale. Agli "specialisti", invece, la soluzione permette di allargare la rete di pazienti, aumentare la visibilità on-line e avviare nuove collaborazioni.

Elementi di innovazione

L’innovazione di AdviSex si basa principalmente sull'utilizzo delle tecnologie digitali per la comunicazione tra medico e paziente e la promozione di comportamenti consapevoli e responsabili.

Stato di implementazione

È stato sviluppato il dimostratore