MATCHER HUMAN CENTRIC INNOVATION

Al via la terza edizione del programma internazionale di Open Innovation che mette in contatto le aziende dell’Emilia-Romagna con le startup e scaleup più promettenti a livello internazionale.

Al via la terza edizione di MATCHER- HUMAN CENTRIC INNOVATION, il programma di matchmaking tra le aziende dell’Emilia-Romagna più innovative e le startup/scaleup più promettenti a livello mondiale per co-sviluppare soluzioni e progetti concreti focalizzati sull’innovazione “human centric, cioè che mira a concentrare lo sviluppo di metodologie prodotti e servizi innovativi sugli utenti, sui loro bisogni e requisiti.

Le aziende che partecipano all’edizione di quest’anno sono: Aeroporto di Bologna, Amadori, Barilla, Celli, Chef Express, Focchi, Parmalat, Tetra Pak, Unipol, Varvel e Vibro Bloc; sono 9 grandi imprese e 2 PMI che afferiscono ad ambiti di specializzazione intelligente come l’edilizia-costruzioni, l’agroalimentare, la meccatronica-motoristica e l’innovazione dei servizi.

Il tema scelto per questa edizione è l’approccio “Human Centric Innovation”, nel quale l’innovazione tecnologica è volta a migliorare il benessere e il modo di vivere dell’uomo in un contesto aziendale o di business.

Come candidarsi

Le startup/scaleup internazionali interessate possono presentare la propria candidatura dal 19 luglio  al 7 novembre 2022.

Sarà possibile iniziare a fissare gli incontri di matchmaking a partire dal 13 settembre all’11 novembre 2022, visitando il sito www.match-er.com.

Per maggiori informazioni  www.match-er.com

MATCHER si concluderà a Bologna, il 28 e il 29 novembre 2022, con due eventi di matchmaking e networking aperti al pubblico, durante i quale verranno condivisi i risultati raggiunti.

l progetto è promosso e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dalla Commissione Europea nell’ambito dell’Enterprise Europe Network, con il coordinamento del nostro socio ART-ER e il supporto tecnico di Deloitte Officine Innovazione