Consultazione Pubblica
Il documento in consultazione è l’aggiornamento della Roadmap di sviluppo dell’area di specializzazione Smart, Secure and Inclusive Communities, con un focus sul nuovo contesto dovuto alla pandemia Covid-19.
Le osservazioni e le analisi che hanno portato a questo aggiornamento non modificano gli obiettivi decennali della Roadmap del Cluster, ma permettono di evidenziare processi e soluzioni adatti a rendere le città e i territori più resilienti in contesti di emergenza come quello della pandemia che stiamo vivendo e in grado di rispondere a esigenze e comportamenti che costituiranno una nuova normalità nel prossimo futuro.
Il documento è frutto anche del confronto costante e continuo con i nostri stakeholder, attraverso gruppi di lavoro aperti al mondo industriale e della ricerca scientifica, nonché ai numerosi Comuni italiani che aderiscono al nostro network.
La partecipazione alla Consultazione è libera e aperta a tutti: imprese, organismi di ricerca, pubbliche amministrazioni, istituzioni e cittadini.
Con l’obiettivo di coinvolgere il massimo numero di stakeholder e, soprattutto, di cittadini – destinatari diretti e reali delle policy di innovazione di cui ci occupiamo – tutte le proposte e i commenti saranno presi in esame e, laddove coerenti, saranno integrati nel documento finale che sarà presentato al MUR a fine febbraio 2021 oppure faranno parte degli eventuali addendum che produrremo a valle della Consultazione Pubblica. Solo i contributi pervenuti entro il 16.02.2021 potranno essere presi in esame ai fini della pubblicazione.