surgiQ
surgiQ può essere utilizzato in modo classico (fornito e installato on premises) ma anche per essere erogato in Cloud come Software as a Service. Adotta, inoltre, gli standard di settore per l’interoperabilità, e, presso i clienti dove è installato, comunica con gli altri applicativi per accedere ai dati dei pazienti e integrare le informazioni. Il metodo alla base di surgiQ è nato da esperienze maturate in oltre 4 anni di ricerca presso l’Università degli Studi di Genova. Il prodotto è stato ingegnerizzato e validato a lungo sul campo presso due grandi ospedali italiani (E.O. Galliera di Genova e Ospedale Bambino Gesù di Roma).
Obiettivi
surgiQ porta benefici a tutti gli stakeholder coinvolti:
- Il management ospedaliero ha visione completa di cosa accade nella struttura: diventa consapevole dei ritardi, degli affollamenti, controlla e governa l’occupazione delle risorse nelle unità operative.
- Il personale clinico e sanitario riesce a lavorare in modo efficiente ed efficace: ha visibilità solo sulle informazioni di cui necessita, senza sovraccarico informativo, segue il percorso di cura del paziente in modo preciso e puntuale.
- Il paziente ha informazioni chiare, garanzie di equità e trasparenza, un canale univoco di comunicazione per gestire la sua posizione durante il periodo di contatto con l’ospedale.
- Il “payer”, ovvero tipicamente il Governo / Regione nel pubblico, ha la possibilità di monitorare in real-time i processi clinici e la loro evoluzione, che, in ultima analisi, genereranno richieste di rimborso o comunque flussi di cassa.
Elementi di innovazione
surgiQ si basa su metodi la cui origine risale a progetti di ricerca universitari che hanno portato a letteratura scientifica peer reviewed. Tutt'oggi l'attività di ricerca e sviluppo introduce nel prodotto nuovi elementi gestionali. È considerato un vero e proprio strumento di visual management, una tecnica utilizzata nell'ambito della metodologia lean. È sviluppato utilizzando le più attuali tecnologie Web, che lo rendono estremamente innovativo e attuale rispetto alla concorrenza. La gestione dei processi per priorità di intervento in tempo reale e la completa tracciabilità dei processi sono due tra le più importanti caratteristiche di unicità.
Stato di implementazione
La soluzione è disponibile sul mercato
Partners
Ente Ospedaliero Ospedali Galliera