Webinar – Finanziamenti FIWARE per le imprese

Ultime opportunità  di finanziamento 2015 dagli acceleratori CreatiFI, IMPACT e SOUL-FI

Data evento : 11.09.2015
Inizio : 10:00
Fine : 13:00
Luogo : Online Streaming

Sono ancora disponibili i finanziamenti del FIWARE Accelerator Programme, che prevede l’assegnazione di fondi a PMI, start-up e imprenditori web europei che usano le tecnologie FIWARE, l’alternativa open alle piattaforme Internet proprietarie esistenti. Il Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech organizza un webinar per illustrare le ultime call disponibili per il 2015, fornendo
indicazioni pratiche sulle modalità  di partecipazione e su come costruire proposte progettuali. Al termine una sessione One-to-One con i referenti degli acceleratori CreatiFI, IMPACT e SOUL-FI.

Cos’è FIWARE

FIWARE è la piattaforma voluta dall’Unione Europea in grado di offrire un set di API (Application Programming Interfaces) dalle specifiche pubbliche e royalty-free per lo sviluppo e la pubblicazione di applicazioni e servizi internet a basso costo in numerosi ambiti di applicazione: smart cities, e-health, transport, energy&environment, agrifood, media&content, manufacturing&logistics,
social&learning.

La Commissione Europea ha varato il FIWARE Accelerator Programme che prevede in totale l’assegnazione di 80 milioni di euro a PMI, start-up e imprenditori web europei che usano tecnologie FIWARE. www.fiware.org/fiware-accelerator-programme

Programma del webinar

  • 10:00 – Introduzione ai lavori
    a cura del Cluster
  • 10:10 – CreatiFI
    Christian Giacom, Trentino Sviluppo
    CreatiFI introduces the FIWARE technologies to very large relevant communities of Creative Industries and web entrepreneurs. It supports the development of new applications leveraging future internet technologies for the Creative Industries. [scopri di più]
  • 10:30 – IMPACT
    Simona Torre, Buongiorno
    IMPACT accelerator supports projects focused on mobile technologies i.e. mobile apps or business models based on mobility in the communications areas, social, video, media & advertising; design, education, entertainment, ecommerce, peripheral devices, content, connected TV, infrastructure, security,
    productivity, finance, smart cities and social networks, among others. [scopri di più]
  • 10:50 – SOUL-FI
    Alessandro Monti, Fondazione Ricerca e Innovazione
    SOUL-FI is seeking to promote the development of products and/or services that take advantage of real time information, open and crowd-sourced data. SOUL-FI is open for ideas based on FIWARE technologies that make the best of what the Internet of Things has to offer. Applications
    must address the domain of smart cities and sustainable mobility. [scopri di più]
  • 11:10 – Q&A
    I relatori rispondono alle domande dei partecipanti
  • 11:30 – Sessione One-to-One (incontri su prenotazione)
    Incontri individuali di 15 minuti via Skype (necessario disporre di attivo)
    Gli slot a disposizione sono limitati, qualora le richieste superino la disponibilità , verrà  data priorità  alle imprese aderenti.

Sono disponibili le presentazioni del webinar

scarica le presentazioni

Il supporto del Cluster

Il Cluster SmartCommunitiesTech fornisce agli aderenti servizi di supporto allo sviluppo progettuale per la verifica della validità, aderenza e congruità di un’idea di progetto rispetto ai termini e criteri di valutazione di uno specifico bando, indicando le azioni correttive e supportando il raggruppamento nella definizione della migliore strategia di presentazione della proposta
progettuale.

Hai un’idea o una proposta da presentare?

RICHIEDI IL SUPPORTO A info@smartcommunitiestech.it