L'Associazione CTN Smart Communities nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 di seguito GDPR, con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
Finalità e base giuridica del trattamento: in particolare i Suoi dati verranno trattati per le seguenti finalità connesse all'attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali:
finalità di Marketing e Pubblicità; iscrizione alla Newsletter e segnalazione iniziative e opportunità; rilevazione del grado di soddisfazione.Ai fini dell'indicato trattamento, il Titolare potrà venire a conoscenza di categorie particolari di dati personali ed in dettaglio: Immagini e filmati degli eventi e aziendali. I trattamenti di dati personali per queste categorie particolari sono effettuati in osservanza dell'art 9 del GDPR.
Modalità del trattamento. I suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi: affidamento a terzi di operazioni di elaborazione; elaborazione di dati raccolti da terzi; trattamento a mezzo di calcolatori elettronici; trattamento manuale a mezzo di archivi cartacei.
Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l'adozione delle adeguate misure di sicurezza previste.
I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare ed, in particolare, dalle seguenti categorie di addetti: Team Cluster Smart Communities; Comunicazione e Marketing; Partner e organizzatori dell'evento; Segreteria; Ufficio IT.
Comunicazione: I suoi dati potranno essere comunicati a soggetti esterni per una corretta gestione del rapporto ed in particolare alle seguenti categorie di Destinatari tra cui tutti i Responsabili del Trattamento debitamente nominati: Partner degli Eventi per la gestione e per l'organizzazione degli stessi.Diffusione. I dati potranno essere diffusi presso: Pubblicazione online di immagini o video riguardanti l’evento. Fermo restando il divieto assoluto di diffondere i dati idonei a rivelare lo stato di salute.
Periodo di Conservazione. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati per l'esecuzione e l'espletamento delle finalità contrattuali; stabilito per un arco di tempo non superiore all'espletamento dei servizi erogati.Titolare: il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è l’Associazione CTN Smart Communities (Via Vincenzo Vela 3, 10128 Torino (TO); e-mail: info@smartcommunitiestech.it; telefono: 01119501401; P.Iva: 11788380019) nella persona del suo legale rappresentante.
Lei ha diritto di ottenere dal titolare la cancellazione (diritto all'oblio), la limitazione, l'aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l'opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR. Potrà inoltre visionare in ogni momento la versione aggiornata della presente informativa collegandosi all'indirizzo internet http://www.smartcommunitiestech.it/privacy.
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, la loro comunicazione in forma intelligibile e la possibilità di effettuare reclamo presso l’Autorità di controllo.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: dell'origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere: l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; la portabilità dei dati.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.I cookie sono piccoli file di testo salvati nel vostro computer attraverso il browser web. Vengono utilizzati dalla metà degli anni Novanta e sono una delle tecnologie più utilizzate su Internet. Molte funzioni essenziali dei siti web si basano sui cookie. Ad esempio, non è possibile effettuare acquisti online senza di loro, poichè vengono utilizzati per tenere traccia di ciò che inserite nel carrello. Inoltre rendono possibile la ricezione di informazioni e pubblicità online rilevanti per i vostri interessi.
I cookie che utilizziamo non raccolgono nessuna informazione personale e non possono recare danni al vostro computer, tablet o telefono. Sono previsti per permettere al nostro sito web si funzionare meglio e di aiutarci a capire quali informazioni e quali messaggi pubblicitari sono più utili per i visitatori.
Utilizzando questo sito accettate che SmartCommunitiesTech possa inviare dei cookie al vostro computer o dispositivo mobile.
I cookie ci aiutano a comprendere come i nostri siti web vengano utilizzati dai visitatori, così che possiamo migliorare cosa facciamo online. Usiamo strumenti di Web Analytics per questo. Nessuna informazione personale su di voi è trattenuta e infatti le persone che lavorano sugli strumenti di analisi non hanno modo di risalire alla vostra identità . Essi si occupano di identificare le parti del nostro sito che non funzionano bene come dovrebbero in modo da poter intervenire.
13 aprile 2021 - online
Le tecnologie digitali giocano un ruolo chiave nel nuovo contesto che stiamo vivendo, diventando abilitatori fondamentali per l’accesso ai servizi, la continuità educativa e professionale, la gestione delle relazioni sociali e il tempo libero.
La conferenza propone una riflessione e un confronto per capire come la transizione digitale abbia cambiato e stia cambiando le nostre comunità e le loro esigenze, e per cogliere nuove opportunità da questo scenario modificato.
09:00
Login time
9:05
Welcome
Rodolfo Zich, Presidente Cluster SmartCommunities
09:10
Keynote speaker
Hazem Galal, PwC’s Cities and Local Government Global Leader
Hazem Galal-SmartCities beyond Covid-19
09:30
La Roadmap del Cluster per la ripresa e la resilienza del Paese
Laura Morgagni, Segretario Generale Cluster SmartCommunities
10:00
MOBILITÀ INTELLIGENTE E COLLABORATIVA
Keynote Speaker
Smart Mobility perspectives: added-value services, integrating both technologies and environmental/societal requirements
Marc Charlet, General Manager NextMove, FR
Presentazione dei paper
SCENE: Smart Cities on the Edge Network Enhacement - Almaviva
LiveCar: la soluzione integrata per la mobilità - Cliotech
Play&Go: la comunità si mette in gioco per una mobilità più sostenibile - Fondazione Bruno Kessler
MOBItaly: servizi di trasporto adattivi - LINKS Foundation
AiSee: reti neurali di computer vision per smart city - Park Smart
I pagamenti nella smart mobility - SIA
TRAFAIR: capire il traffico per migliorare la qualità dell'aria - Università di Modena e Reggio Emilia
Progetto 5G Genova - Vodafone
11:20
GOVERNMENT E DATA ECONOMY
Keynote Speaker
Building Blocks for Fair Data Economy
Marko Turpeinen, Founder and CEO 1001 LAKES, FI
Presentazione dei paper
SOCIAL IES, piattaforma di servizi digitali per il welfare di comunità - Circuito IES
Lo sportello telematico polifunzionale integrato con catasto, protocollo e PagoPA - Comune di Piacenza
La città dei dati: approccio e metodologie per la sostenibilità dei territori - Dedagroup
La transizione digitale ed energetica per il governo delle città e dei territori - ENEA
Il valore dei dati non è solo economico - Engineering
URBALYTICS: Space data for sustainable cities - Latitudo40
Riportare il cittadino al centro per una Pubblica Amministrazione innovativa, semplice ed efficace - Salesforce
Intelligent Decisioning Hub per una qualità della vita migliore in tutte le sue dimensioni - SAS
ContrattiPubblici.org: il motore di ricerca dei contratti pubblici italiani - Synapta
Snap4City: aggregazione dati, data analytic e sviluppo di soluzioni smart - Università di Firenze
13:00
Pausa pranzo
14:00
Keynote Speaker
Behavioural Design for SmartCommunities
Sam Tatam, Global Consulting Partner, Ogilvy UK
14.20
SICUREZZA FISICA E DIGITALE
Keynote Speaker
Pietro Baratono, Capo Dipartimento Infrastrutture, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Presentazione dei paper
Innovazione nella previsione dei rischi idraulici per la sicurezza urbana - Artys
La valutazione del rischio infrastrutturale e il monitoraggio delle opere - Builti
ToNite: tecnologie, innovazione sociale e riqualificazione urbana per migliorare la sicurezza percepita - Comune di Torino
Terra dei fuochi, strumenti di ascolto del cittadino e gestione della disinformazione - expert.ai
MADI: sistema di Monitoraggio Automatico Dinamico e Integrato di Edifici e Infrastrutture - GD Test
Intelligenza Artificiale per spazi resilienti: monitoraggio automatico del distanziamento sociale - IIT
La sicurezza urbana nella città del futuro - Intellegit
Sensoristica innovativa per il monitoraggio delle infrastrutture strategiche - SCAI Lab
Gestione intelligente dei processi, etica e tecnologia per la sicurezza urbana - Università di Bari
16:00
Le comunità intelligenti nel PNRR
Cesare Avenia, Presidente Confindustria Digitale
Luca Bianchi, Direttore SVIMEZ
16:45
EU policy and funding opportunities
Andrea Halmos, EU policy officer, Technologies for Smart Communities, DG Connect
17:00
Il piano di azione del Cluster
Barbara Pralio, Innovation Manager Cluster SmartCommunities
17:15 – Chiusura lavori