ToMove: la mobilità del futuro della Città di Torino

ToMove. Living Lab e MaaS per la mobilità del futuro della Città di Torino.

Il Comune di Torino con il progetto ToMove intende realizzare un Living Lab finalizzato a promuovere il co-sviluppo e testing di nuovi scenari di mobilità urbana smart e sostenibile, che utilizzino soluzioni innovative di mobilità cooperativa, connessa ed autonoma, integrandole con i servizi MaaS (Mobility as a Service) che, parallelamente, verranno sviluppati nel progetto “TorinoMaaS4Italy”, promosso e sviluppato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti grazie ai fondi del #PNRR.

Con tale programma, il Comune di Torino si pone come obiettivo il co-disegnare, sperimentare e promuovere innovativi scenari di servizio e strumenti in grado di abilitare una mobilità semplice, sicura, accessibile e sostenibile, dimostrando in campo l’integrazione di soluzioni abilitate dalle tecnologie CCAM con i servizi MaaS.

ToMove destinerà infatti circa 2 milioni di euro tramite Avvisi Pubblici in forma di Call for Testing e Call to Action per il co-sviluppo e la sperimentazione in condizioni reali, su un contesto geografico circoscritto e in un arco di tempo, con l’obiettivo di verificarne la realizzabilità e il valore per gli utenti finali, di servizi innovativi (CCAM) coinvolgendo la PA, il mondo della ricerca, le imprese (Corporate, PMI, Startup) e community di utenti/cittadini/city users.

L’iniziativa è inoltre in linea con gli impegni della Mission europea “100 Climate Neutral Cities“, che vede Torino fra le 100 mission cities a neutralità climatica entro il 2030.

Call per le imprese: percorso di dialogo aperto

Nell’ ambito del progetto Living Lab ToMove, Piemonte Innova invita e supporta piccole, medie e grandi imprese nazionali interessate ad esplorare ed investire su tecnologie e sperimentazioni nell’ambito della mobilità urbana ad esprimere il proprio interesse a partecipare al percorso.

PERCORSO DI DIALOGO CON LE IMPRESE TOMOVE