Progetto Europeo SETA mobility
Taglio alla mobilità congestionata grazie ai Big Data
Il progetto SETA userà i big data per comprendere e disegnare un modello con una precisione e una granularità ineguagliabili con le tecnologie odierne. I modelli risultanti saranno poi utilizzati per informare i decisori pubblici su come migliorare l’urbanistica e le infrastrutture, nonché per fornire il supporto ai singoli cittadini nella pianificazione del loro itinerario in modo più efficiente e sostenibile.
OBIETTIVI:
- raccolta efficace ed efficiente di grandi quantità di dati e informazioni rilevata da sensori fisici, dispositivi mobili, su larga scala, attraverso contributi diretti dei cittadini così come da fonti istituzionali, pubbliche e private;
- creazione ed elaborazione in tempo reale di servizi di trasporto e di mobilità personalizzati per i cittadini e le imprese;
- progettazione e sviluppo di un cruscotto che permetterà ai decisori una efficace pianificazione dei trasporti nelle aree metropolitane, nell’ambito quotidiano e a lungo termine, nonchè ampio supporto per la sicurezza della mobilità.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: setamobility.eu