Premio SmartCommunitiesTech 4 StartUp: i vincitori

Enerbrain, Park Smart e Virtualmind primi classificati

Giovedì 29 novembre 2018 al Centro di Conservazione e Restauro della Reggia di Venaria, in occasione dell’Assemblea nazionale del Cluster, si è svolta la prima edizione di SmartCommunitiesTech 4 StartUp – una pitch deck session davanti a una platea di imprese, organismi di ricerca e pubbliche amministrazioni già parte della rete del Cluster, in cui 15 start up si sono presentate a una giuria composta da Grandi Imprese, Venture Capital e Istituzioni.

La giuria – formata da rappresentanti di ANCI Piemonte, Club degli Investitori, Fondazione Ricerca e Imprenditorialità, Gruppo IREN, Intesa Sanpaolo, Leonardo, Sella Lab, Social Fare, Vertis SGR – ha selezionato un vincitore per ogni categoria: smart and collaborative mobility, smart and inclusive government, smart and secure living

Enerbrain vince nella categoria Smart and Inclusive Government

Enerbrain si è aggiudicata il primo premio per la categoria Smart and Inclusive Government con la sua soluzione per il monitoraggio energetico e ambientale degli edifici: grazie a un kit di dispositivi “plug&play” che può essere facilmente installato su ogni edificio la soluzione di Enerbrain trasforma gli edifici non residenziali che sprecano energia in edifici intelligenti, utilizzando sensori, attuatori e algoritmi innovativi dell’internet degli oggetti. La soluzione consente un risparmio fino al 30% dei consumi, senza drastiche modifiche o sostituzioni al sistema HVAC esistente (riscaldamento, ventilazioni e condizionamento).

Park Smart vince nella categoria Smart and Collaborative Mobility

Park Smart è una piattaforma che fornisce una risposta efficace ed innovativa al problema della gestione dei parcheggi con un software in grado di riconoscere, in qualsiasi momento, la disponibilità di posti auto in una determinata zona della città. Il sistema usa le telecamere, anche quelle già presenti in un territorio, per analizzare i flussi video (nel rispetto della privacy e senza lo storaging) e fornire importanti servizi in maniera completamente automatizzata. Tramite la mobile APP l’utente può interrogare il sistema per conoscere dove si trovano posti auto vicino a lui. La richiesta può essere personalizzata in base alla dimensione e tipologia del proprio veicolo.

Virtualmind vince la categoria Smart and Secure Living

Panoptes360 è un Sistema VR 360° omnidirezionale di live broadcasting in grado di essere integrato a tecnologie di Cyber security, Automotive (veicoli e veicoli a guida autonoma), Insurance, Difesa, Aerospazio, Smart City. La tecnologia, brevettata in italia ed all’estero, permette di riprendere lo spazio a 360° senza alcuna perdita di particolari. Già utilizzata da alcune forze dell’ordine a scopo preventivo, la soluzione può essere integrata agli attuali sistemi di videosorveglianza nella lotta al terrorismo e la prevenzione di attentati, furti o rapine.

Le start up vincitrici entrano a far parte del Cluster Nazionale come Aderenti Sostenitori a titolo gratuito per i prossimi 3 anni e possono così accedere a un percorso di valorizzazione e supporto grazie alle attività di networking e supporto alla ricerca e innovazione messe a disposizione dal Cluster. Inoltre, le Grandi Imprese e i Venture Capitalist della giuria metteranno a disposizione due sessioni di confronto per approfondire l’idea di business e valutare potenziali percorsi di accelerazione o investimento, secondo i programmi/criteri di selezione delle rispettive società.