3D Printing Interface
La nuova tecnologia additiva di manifattura digitale, più comunemente conosciuta come 3D Printing, ha già dimostrato di poter offrire un grande valore aggiunto in diversi settori applicativi. In questo scenario, è importante, per gli istituti di formazione professionale, trasmettere ai designer e progettisti di domani tutti gli strumenti software e hardware abilitanti alla prototipazione rapida, per formare figure professionali appetibili e competitive nell’industria 4.0.
3D Printing Interface è un’interfaccia Cloud-based che permette a chiunque di prototipare nuove idee in modo semplice e intuitivo, senza la necessità di acquisire conoscenze e competenze di settore. A fronte di un brief di progetto che può essere anche un semplice schizzo su carta nella fase iniziale, tramite l’interfaccia collaborativa della soluzione di Ergo Creo è possibile comunicare con un tecnico esperto di 3D con avanzate competenze nel trattare specifiche tecniche e tipologie di materiali utilizzabili con la tecnologia della stampa 3D. L’utente viene accompagnato e coinvolto attivamente in tutte le fasi progettuali, dalla modellazione virtuale 3D fino alla fabbricazione del primo prototipo fisico. Questo servizio viene offerto in remoto, con l’ausilio di una interfaccia web appositamente sviluppata, oppure nella forma di un corso didattico con lezioni frontali mettendo a disposizione tutti gli strumenti utili alla prototipazione.
Una tipica applicazione in ambito istruzione e formazione prevede, per esempio, che un istituto di formazione che ha proposto ai propri studenti un tema di lavoro per la prototipazione di un nuovo oggetto connesso in rete, non possa mettere a disposizione degli studenti che hanno finalizzato il progetto gli strumenti software e hardware indispensabili alla prototipazione del progetto. La soluzione di Ergo Creo offre all’istituto la possibilità di interfacciarsi con un esperto di 3D che con l’ausilio di strumenti dedicati di comunicazione, interazione e visualizzazione 3D, accompagna gli studenti in tutte le fasi progettuali, dalla scelta dei materiali, fino all’utilizzo delle tecnologie necessarie alla fabbricazione del prototipo.
Obiettivi
L'interfaccia collaborativa Ergo Creo permette di realizzare prototipi in modo intuitivo, rapidamente e annullando tutti i costi di trasferta. Tutte le competenze necessarie alla progettazione e fabbricazione con diversi tipi di materiale sono offerte in Cloud.
Elementi di innovazione
La soluzione sfrutta strumenti estremamente innovativi di visualizzazione 3D e comunicazione Cloud-based. Tramite l'interfaccia Ergo Creo è possibile monitorare in remoto l'intero progetto, insieme ad esperti di stampa 3D, mentre la fabbricazione avviene in remoto in modo delocalizzato.
Stato di implementazione
La soluzione è disponibile sul mercato
Partners
HSL (www.hsl-italia.com)