Call4Ideas: Partnerships for Horizon Europe

Dal 12 al 14 aprile 2022 ritorna l’evento europeo Partnerships for Horizon Europe che il Cluster organizza per incentivare la presentazione di proposte progettuali sui bandi del programma Horizon Europe. Il focus di questa edizione è sui bandi attinenti alle Smart Cities and Communities.
Call4ideas entro il 27/03/2022 – NEW DEADLINE
È aperta la Call4Ideas per imprese, enti di ricerca e pubbliche amministrazioni aderenti al Cluster che vogliano candidarsi a condividere le idee progettuali oppure le proprie competenze sui temi e gli ambiti applicativi delle Smart Cities and Communities.
Cosa otterrai
- promuovere le tue competenze e idee davanti a una platea di aziende, OR e PA internazionali
- incrementare le richieste di appuntamenti durante il brokerage event
- aumentare la possibilità di partecipare a partenariati e consorzi per rispondere ai bandi
È possibile candidare sia una o più idee progettuali, sia un profilo di competenze .
Per ogni idea progettuale è possibile indicare se si cercano altri partner/competenze per svilupparla. E’ possibile presentare un’idea anche in una fase embrionale e anche se non si intende esserne i coordinatori.
Il profilo di competenze è la descrizione delle competenze che si possono mettere a disposizione di altri soggetti per lo sviluppo di proposte progettuali.
La raccolta di idee e competenze è aperta fino al 27 marzo alle ore 23.59
La selezione degli speaker sarà comunicata entro il 31/03.
L’evento
L’evento si svolgerà online su 3 giornate:
- 12 aprile: Conferenza plenaria e presentazione delle idee e competenze da parte degli aderenti ai cluster, selezionati attraverso la Call4Ideas.
- 13 e 14 aprile: Brokerage Event europeo.
Organizzazione
L’evento è organizzato dal Cluster SmartCommunitiesTech in collaborazione con il cluster francese Cap Digital, con il cluster spagnolo Cluster Digital de Catalunya, l’associazione di cluster rumeni Clustero e il cluster norvegese Smart Innovation Norway.
Il Brokerage Event è promosso e gestito dalla rete EEN – Enterprise Europe Network.
Per maggiori informazioni: networking@smartcommunitiestech.it