Concorso My Start BCN 2025 – Candidature entro il 12 settembre 2025

Al via l’ottava edizione di My Start BCN: un’opportunità per start-up innovative che vogliono espandere il proprio mercato in Spagna. Candidature entro il 15 settembre 2025

Sei una start-up italiana interessata al mercato spagnolo?
La Camera di Commercio Italiana – Barcelona lancia la nuova edizione di My Start BCN per volare Barcellona e presentare la tua idea di business con la possibilità di espandersi sul territorio iberico.

Anche quest’anno la Camera di Commercio Italiana – Barcellona, in collaborazione con i3P – Politecnico di Torino, apre l’ottava edizione di My Start BCN: il programma volto a promuovere il processo di crescita internazionale delle startup italiane che desiderano avviare un processo di crescita internazionale in Spagna, con in premio:

  • la partecipazione con stand al 4YFN 2026 di Barcellona
  • uno spazio coworking gratuito per 6 mesi
  • mentoring finalizzato all’accelerazione del progetto
  • consulenza per la gestione delle pratiche amministrative
  • Networking e contatti con l’ecosistema dei venture capitalist
  • Associazione alla Camera di Commercio Italiana-Barcellona per un anno

Il concorso si rivolge a tutti i soci fondatori di cittadinanza italiana di startup di un prodotto/servizio innovativo; tra tutte le candidature pervenute, saranno selezionate 5 startups, le quali avranno la possibilità di presentare il proprio presentare il proprio progetto e di realizzare un video pitch da sottoporre alla valutazione di una giuria di professionisti, mentori e venture capitalist. Al termine della presentazione, verrà decretata la vittoria di una singola startup.

Requisiti di Partecipazione

Possono candidarsi al premio i soci fondatori di startup che offrono prodotti/servizi innovativi, non necessariamente iscritti al registro delle startup innovative. I partecipanti devono inviare, tramite WeTransfer, le seguenti informazioni:

Informazioni e candidature

Per saperne di più e candidarsi vi invitiamo a visitare il sito ufficiale, contenente tutti i dettagli e approfondimenti.
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata a lunedì 15 settembre 2025

Selezione e fasi di valutazione

Il processo di selezione avverrà in due fasi:

  • Fase 1 – Italia | Valutazione iniziale coordinata dalla Camera di Commercio Italiana – Barcellona, in collaborazione con I3P – Politecnico di Torino
  • Fase 2 – Spagna | Le 5 startup selezionate presenteranno il proprio progetto a una giuria composta da manager dell’innovazione, professionisti, mentori e venture capitalist

Criteri di valutazione

Le candidature saranno valutate sulla base di:

  • Livello di innovazione del prodotto/servizio
  • Vantaggio competitivo e potenziale di scalabilità
  • Coerenza tra mercato di riferimento e offerta
  • Qualità del team imprenditoriale
  • Risultati ottenuti