Mobilità sostenibile: pubblicato il secondo bando Smarter Italy

Partenariato per l‘innovazione: “Soluzioni innovative per il supporto alle decisioni con funzioni predittivo/adattative per la smart mobility”
Pubblicato il secondo bando di gara del programma “Smarter Italy“, finanziato e promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale al fine di migliorare la mobilità sostenibile dei Comuni italiani attraverso la sperimentazione di nuove tecnologie.
Anche questo secondo bando è dedicato alla Smart Mobility e in particolare all’ideazione di “Soluzioni innovative per il miglioramento della mobilità delle merci” ed è una procedura di Partenariato per l’Innovazione del valore di 7 milioni e 300mila euro ed ha ad oggetto attività di ricerca, innovazione fino al successivo acquisto della soluzione.
Tramite l’appalto si vuole quindi affidare un servizio di ricerca e innovazione per lo sviluppo, nonché l’acquisto e la messa in esercizio di una piattaforma innovativa in grado di abilitare lo sviluppo della mobilità urbana sostenibile delle merci, permettendo l’adozione di scelte, strategie, provvedimenti, interventi per perseguire la riduzione del numero di mezzi circolanti, a parità di volumi di merci trasportate e l’adozione di soluzioni caratterizzate da una minore impronta ambientale.
L’appalto consta di tre fasi:
- Ricerca e Sviluppo: 1.915.200 euro
- Test: 1.540.000 euro
- Messa in esercizio: 2.578.000 euro
Per il singolo progetto di ricerca, sviluppo e messa in esercizio l’importo a base di gara è pari a 3.986.400 €.
È consentito il subappalto nei limiti e secondo le modalità previste dal Codice degli appalti pubblici.
Alla sfida possono prendere parte tutti gli operatori economici (dalle grandi imprese alle PMI, dalle Start up a università, centri di ricerca, terzo settore) presentando la propria candidatura entro il 28 ottobre 2022.
Modalità e tempistiche di partecipazione
Invio online attraverso la piattaforma telematica di negoziazione e-procurement di AgID: www.acquistinretepa.it,
oppure
I documenti possono essere inviati tramite AVCpass, in formato elettronico ed essere sottoscritti, ove richiesto a pena di esclusione, con la firma digitale.
Tutta la documentazione da produrre deve essere in lingua italiana.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione è il 28/10/2022 alle ore 13:00.
Per maggiori informazioni consulta il bando sulla piattaforma TED o visita il sito Appalti Innovativi
Smarter Italy
Il programma “Smarter Italy“, con 90 milioni di euro a disposizione, mira a promuovere l’innovazione, incoraggiando il mondo delle imprese e della ricerca a creare nuove soluzioni per affrontare le sfide sociali più stringenti nei campi della mobilità, del benessere, della cultura e della sostenibilità ambientale.
Il programma è finanziato e promosso dal Ministero dello sviluppo economico, dal Ministero dell’università e della ricerca e dal Dipartimento per la trasformazione digitale, e attuato dall’Agenzia per l’Italia digitale.
Le sperimentazioni delle soluzioni avverranno nell’ambito dei Comuni parte dei cluster individuati:
- “Smart Cities” composto da L’Aquila, Bari, Cagliari, Catania, Genova, Matera, Modena, Milano, Prato, Roma, Torino;
- “Borghi del Futuro” composto da Alghero, Bardonecchia, Campobasso, Carbonia, Cetraro, Concorezzo, Ginosa, Grottammare, Otranto, Pantelleria, Pietrelcina, Sestri Levante.