Covid Innovative Solutions: KIBI
Un sistema assistenziale intelligente ideato dalla startup Teseo a supporto dell’invecchiamento attivo. Per limitare la diffusione del COVID-19 nelle RSA, consente di segnalare eventuali sovraffollamenti e tracciare i contatti.
Attraverso l’uso combinato di uno smartwatch e di alcuni semplici sensori bluetooth distribuiti in casa o nella struttura specializzata, Kibi raccoglie nel modo meno invasivo possibile dati e informazioni che vengono poi rielaborati dall’Intelligenza Artificiale e dal Machine Learning.
Questi dati vengono quindi letti e interpretati sulla base di parametri geriatrici prestabiliti che misurano il livello d’indipendenza e benessere dell’anziano, ovvero le Activities of Daily Living, le attività del vivere quotidiano. La persona ha bevuto abbastanza durante la giornata? Ha fatto un po’ di movimento? Si è recata troppo poco in bagno o troppo spesso? Imparando le abitudini degli utenti, è possibile tenere traccia dei trend – positivi e negativi – della persona, offrendo così le basi per un intervento mirato e data-driven ai caregiver.
Kibi è in grado di localizzare la persona assistita, di tenere traccia dei suoi spostamenti e di segnalare eventuali cadute all’istante, permettendo ai caregiver di avere la situazione sempre sotto controllo.
Kibi fornisce dati e trend in grafici d’immediata e semplice lettura, anche per i non addetti ai lavori, tramite una dashboard accessibile in remoto da smartphone o altri dispositivi.
Teseo ha avviato l’installazione di tre pilot da cui raccogliere ulteriori feedback per future implementazioni. In relazione al COVID-19, per limitarne la diffusione nelle strutture, Kibi consente di segnalare eventuali sovraffollamenti e tracciare i contatti. Nell’ambito di un pilot è inoltre prevista la sperimentazione di una maglietta sensorizzata, integrata nel sistema, per evidenziare alterazioni di parametri fisiologici significativi.
Per maggiori informazioni