Programma di Incubazione di CTE Napoli: Open call

Aperta la prima Call di Incubazione della CTECasa delle tecnologie Emergenti di Napoli, un progetto del Comune di Napoli, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ha l’obiettivo di mettere a disposizione delle imprese un centro di innovazione specializzato su Metaverso, Web 3.0, Gaming/Gamification, Digital Storytelling, Quantum Computing e 5G, con l’obiettivo di sviluppare e testare prodotti, processi, servizi, startup e nuovi modelli di business nel settore delle Industrie Culturali e Creative.

Il Programma di incubazione ha una durata di sei mesi ed è finalizzato alla selezione di 10 nuove idee di business, tra startup, spin-off universitari e team che intendano costituirsi entro e non oltre 30 giorni dall’inizio del Programma e prevede l’erogazione, alle proposte selezionate, dei seguenti servizi:

  • Incubazione in modalità coworking all’interno di Fabbrica Italiana dell’Innovazione;
  • Supporto tecnologico, finalizzato allo sviluppo e alla validazione del prodotto/servizio innovativo;
  • Tutoraggio dedicato, in modalità one-to-one, a cura di professionisti con ultraventennale esperienza di business, finalizzato a supportare le startup nella definizione e implementazione del piano operativo ed organizzativo, del piano industriale e commerciale e del piano economico – finanziario;
  • Formazione imprenditoriale specialistica, attraverso incontri finalizzati ad approfondire le tematiche di base della gestione dell’azienda;

Il Programma prevede anche l’accesso alle facilities e alle altre opportunità offerte dalla CTE Napoli, tra cui l’accesso ai laboratori tecnologici della CTE (Metaverso, Web 3.0, Gaming/Gamification, Digital Storytelling, Quantum Computing e 5G).

Per approfondire ed esplorare le opportunità offerte è possibile partecipare ad un webinar informativo il 24 ottobre, mentre la scadenza del bando è il prossimo 19 novembre 2023.

PARTECIPA AL WEBINAR INFORMATIVO

PRESENTA LA CANDIDATURA AL BANDO

L’iniziativa è coordinata da Spici srl – Società per l’Innovazione, la Cooperazione e l’Internazionalizzazione, con il supporto operativo di Fabbrica Italiana dell’Innovazione, incubatore specializzato sulle Industrie Culturali e Creative (ICC) e sulla Green & Blu Economy,  situato in Napoli.