I dati, la risorsa nascosta per l’innovazione aperta delle città

Al primo evento di City Vision 2023 tenutosi il 21 febbraio a Roma, il Cluster ha partecipato alla tavola rotonda “I dati, la risorsa nascosta per l’innovazione aperta delle città”

L’incontro ha riunito pubblica amministrazione, istituzioni, università e mondo dell’impresa per fotografare la complessità di simili strumenti e le sfide che ne scaturiscono in un’ottica di transizione digitale.

Oltre a Laura Morgagni, nostro Segretario Generale, all’evento hanno partecipato il senatore Alberto Balboni, presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica, e il deputato Lorenzo Cesa, l’assessora Margherita Cera (con delega all’Innovazione del Comune di Padova) e l’assessora Alessandra Sardellitti (con delega alle smart city del Comune di Frosinone),  Francesca De Chiara, Policy Leader Fellow at European University Institute – School of Transnational Governance,  Alessandro Vasta, partner di Tonucci & Partners,  Claudio Anastasio, presidente di 3-I, Sébastien Bratières, managing director di Pi School, la professoressa dell’Università di Padova Silvia Rita Sedita.

Un importante occasione di confronto in linea con l’azione di networking del Cluster che da anni lavora sull’analisi dei fabbisogni dei territori, per abilitare l’incontro tra domanda e offerta di innovazione.