Smarter Italy: webinar il 27 aprile

Incontro di aggiornamento preliminare alla pubblicazione del primo bando

Mercoledì 27 aprile alle ore 10:30 si svolgerà l’evento di consultazione di mercato che anticipa l’imminente pubblicazione del primo appalto innovativo del programma.

La prima sfida, “Soluzioni innovative per il supporto alle decisioni con funzioni predittivo/adattative per la Smart Mobility”, ha come obiettivo lo sviluppo di soluzioni che migliorino la mobilità e la logistica delle città italiane secondo il paradigma della “Smart city”.

La giornata ha come scopo quello di illustrare la qualificazione del fabbisogno precedentemente espresso, riprendendo il dialogo tecnico con il mercato per condividere il percorso e i prossimi passi procedurali.

L’evento è pubblico e aperto a tutto il mercato: imprese, enti di ricerca, università, terzo settore, oltre che alle amministrazioni pubbliche.

La consultazione di mercato – documenti utili

Tutte le informazioni e il materiale sul Programma Smarter Italy sono consultabili sul sito appaltinnovativi .

Il Cluster sostiene tutto lo svolgimento del Programma Smarter Italy. 

In particolare il Cluster supporta la partecipazione di imprese e OR aderenti con informative e approfondimenti sul bando, supporto alla raccolta e organizzazione di quesiti, supporto a ricerca partner e aggregazione delle proposte, supporto all’interazione con le città.

Segnalaci il tuo interesse alla mail networking@smartcommunitiestech.it

Il bando di gara complessivo

La prima azione del programma Smarter Italy prevede la definizione di una o più gare d’appalto innovative per lo sviluppo di soluzioni che migliorino la mobilità e la logistica delle città italiane secondo il paradigma della “Smart city”.

Il percorso di consultazione e dialogo consentirà di raccogliere gli elementi utili alla preparazione di un bando di gara del valore complessivo di 20 milioni di euro finalizzato alla ricerca e allo sviluppo di nuovi strumenti che consentano di rispondere alle seguenti sfide:

La sperimentazione delle soluzioni sarà condotta nel territorio dei Comuni già coinvolti nella fase di definizione dei fabbisogni: Bari, Cagliari, Catania, Genova, L’Aquila, Matera, Milano, Modena, Prato, Roma, Torino e alcuni borghi e città di minore dimensione (Alghero, Bardonecchia, Campobasso, Carbonia, Cetraro, Concorezzo, Ginosa, Grottammare, Otranto, Pantelleria, Pietrelcina e Sestri Levante).

Per maggiori informazioni visita il sito SMARTER ITALY

Dettagli

Data
27-04-2022 10:30
Organizzatore
Cluster SmartCommunities