Smart City Now – Conference & Expo
Dopo il grande successo della prima edizione che ha visto la partecipazione di 31 aziende (tra sponsor, partner ed espositori), 30 relatori in 4 sessioni tematiche e oltre 200 visitatori, SMART CITY NOW torna il 25 Settembre 2018 nuovamente a villa la Valera di Arese.
In un contesto in continuo cambiamento, la Lombardia e le sue comunità si fanno carico di essere apripista dell’innovazione urbana per promuovere una visione che pone il cittadino e i servizi pubblici al centro di una città realmente intelligente.
Organizza il Cluster Smart Cities & Communities della Regione Lombardia, al fianco di aziende ed enti locali come facilitatore e garante di questa trasformazione in cui le tecnologie possano essere il catalizzatore dell’innovazione a servizio del territorio, delle pubbliche amministrazioni e della qualità della vita dei cittadini.
Il Cluster SCC Lombardia è inoltre socio fondatore del Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech, che sarà rappresentato dal Diretore Generale Laura Morgagni e a cui sarà dato ampio spazio nella sessione di apertura per far conoscere il programma completamente rinnovato e per valorizzare l’interazione tra la dimensione locale e quella nazionale.
Programma
Ore 9.30 – APERTURA CONFERENZA
- Michela Palestra, Sindaco, Arese
- Stefano Pileri, Presidente,Cluster Smart Cities & Communities – Lombardia
- Guido G. Ceccherelli, Presidente di Zona Nord Ovest, Assolombarda
Ore 10.00 – PRESENTAZIONE DEL PIANO STRATEGICO NAZIONALE SMART COMMUNITIES
Laura Morgagni, Direttore Generale, Cluster Tecnologico Nazionale Smart Communities Tech
Ore 10:30 – SCENARI EVOLUTIVI PER SERVIZI URBANI SEMPRE PIÙ EFFICIENTI
Dai trend tecnologici agli scenari regolamentari, dalla governance dei dati all’integrazione delle diverse infrastrutture, quali sono gli elementi chiave per comprendere e affrontare la trasformazione delle città in luoghi sostenibili, efficienti e confortevoli, in cui i servizi ai cittadini – come la gestione del traffico, lo smaltimento dei rifiuti e il mantenimento della sicurezza pubblica – sono basati sulla digitalizzazione e la comunicazione continua con i cittadini stessi.
- Marco Mena, Senior Advisor, EY
- Tiziana Fiorella, Avvocato, Rödl & Partner
- Stefano De Francisci, Direzione centrale per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ISTAT
Ore 13.00 BREAK
Ore 14.30 – TAVOLA ROTONDA: STRATEGIE, PROGETTI E ASPETTATIVE DELLE CITTÀ CHE AFFRONTANO OGGI LA SFIDA DELLO SMART GOVERNMENT
Trasformare una città in una Smart City è la sfida a cui nessun centro urbano di grandi o medie dimensioni può ormai sottrarsi. Riuscire a gestire le risorse e innovare significa interpretare strategie adatte al territorio, programmare le risorse in maniera coerente e coinvolgere la collettività nello sviluppo della città. La Tavola Rotonda delle Pubbliche Amministrazioni Lombarde, vuole in questo senso diventare, per il Cluster SCC, il comitato consultivo capace di elicitare i bisogni e le necessità delle città per porre le basi alla progettazione e allo sviluppo di nuovi progetti di innovazione urbana.
Modera: Giacomo Biraghi, Fondatore associazione Secolourbano. Consulente Urbano. TEDx Speaker
Intervengono: Rappresentanti delle amministrazioni comunali lombarde.
Ore 15.30 – SOLUZIONI E BEST PRACTICES PER LE SMART CITIES
Le infrastrutture sono la colonna portante delle Smart Cities: reti di comunicazione, energia, acqua, riscaldamento, edifici sono le strutture più complesse, ma anche quelle con maggiore capacità di garantire ritorni in termini di gestione delle risorse, redditività e resilienza delle città di domani.
La sessione esamina strategie e opportunità connesse all’introduzione di sistemi che utilizzano le tecnologie digitali nelle diverse forme, anche con l’analisi di use case e best practice presentate da aziende e realtà territoriali operanti nei progetti urbani innovativi.
- Maurizio Brioschi, Head of Digital Enterprise Division, Cefriel
- Michele Vianello. Digital Manager presso RED srl Formatore Consulente e Digital Evangelist
- Antonio Miglietta, Amministratore Delegato, Everywhere
Ore 15.30 – SESSIONE SPECIALE: CLOSE-UP MEETINGS CON GLI END-USER
La sessione è composta da workshop (con accesso riservato ad aziende sponsor e pubblica amministrazione), dedicati al confronto e all’approfondimento di temi specifici: 5G, mobilità sostenibile e distretti a energia positiva. Il setting promuove lo scambio di idee e visioni tecnologiche con il supporto di esperti, e il coordinamento di un moderatore. I workshop avranno lo scopo di iniziare a costruire nuove progettualità o elaborare proposte in corso di raffinamento al fine di trovare applicazioni concrete delle tecnologie nelle implementazioni delle pubbliche amministrazioni.
Per maggiori informazioni http://www.smartcitynow.it