Le aziende del Cluster rinnovano la Roadmap Nazionale di Ricerca e Innovazione sulle Smart Communities

Al via i primi gruppi di lavoro su mobilità  ed energia

Roadmap Nazionale di Ricerca e Innovazione sulle Smart Communities

 

IL 10 DICEMBRE I PRIMI GRUPPI DI LAVORO

L’avvio dei gruppi è previsto secondo la seguente programmazione:

  • 10 dicembre, ore 10:00-13:00: Gruppo di lavoro Mobilità
  • 10 dicembre, ore 14:30-17:30: Gruppo di lavoro Energia

Il team del Cluster presenterà  obiettivi, metodologia e strumenti di lavoro e insieme alle imprese si avvierà  la discussione sui principali aspetti di aggiornamento delle Traiettorie Mobilità  ed Energia della “Roadmap Nazionale di Ricerca e Innovazione sulle Smart Communities”, partendo dalla Roadmap 2015.

UNA NUOVA STRATEGIA DI SVILUPPO

Con questa attività  il Cluster dà  avvio ai Gruppi di lavoro per l’aggiornamento della “Roadmap Nazionale di Ricerca e Innovazione sulle Smart Communities”, documento di riferimento per le strategie di sviluppo del Cluster e di dialogo con le istituzioni:

  • MIUR, per identificare i temi di ricerca e innovazione rispetto ai quali verranno indirizzati i fondi europei e le specializzazioni regionali,
  • MISE, per indirizzare le strategie di politica industriale,
  • Regioni, per confrontarsi sui temi di ricerca per le programmazioni dei fondi strutturali.

PERCHE’‰ PARTECIPARE

Gruppi di Lavoro sono a guida industriale e costituiscono per le imprese un’ occasione importante per promuovere le proprie soluzioni tecnologiche, per posizionarsi rispetto allo scenario competitivo e nella catena del valore del settore nonchè per avere un ruolo nel disegnare uno scenario di sviluppo che si muova in linea con le proprie priorità  di ricerca e innovazione.

DI COSA SI PARLA

Oggetto della discussione e degli approfondimenti di ogni Gruppo di lavoro saranno gli elementi chiave della Traiettoria, in relazione a: contesto e obiettivi, metriche e indicatori rappresentativi, ambiti di intervento, tecnologie abilitanti e priorità  di ricerca e innovazione, scenari di evoluzione, player e catena del valore del settore, modelli di business e strumenti di finanziamento.

PIANO DI LAVORO

Per ogni Gruppo di lavoro è previsto un percorso articolato in 4 incontri plenari (da condursi entro aprile 2016) e attività  di collaborazione tra un incontro e l’altro.

COME PARTECIPARE

I gruppi di lavoro sono riservati esclusivamente agli aderenti al Cluster SmartCommunitiesTech. In base alle proprie esigenze, le imprese possono decidere di partecipare in modalità webinar da remoto oppure in presenza presso la sede di Torino Wireless.

Dettagli

Data
10-12-2015 00:00