Partnerships for Horizon Europe #5 – 5 e 12 dicembre

Il Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech organizza la quinta edizione di Partnerships for Horizon Europe: l’evento europeo che promuove la creazione di partenariati progettuali per partecipare ai bandi HORIZON EUROPE.
Partnerships for Horizon Europe è il programma europeo per la ricerca e l’innovazione arrivato ora alla quinta edizione; l’evento è l’opportunità di incontrare aziende, centri di ricerca, università, città e altre entità interessate a presentare proposte alle call di Horizon Europe 2023 legate ai temi delle Smart City.
Questa edizione, che avrà come focus i bandi SmartCity di Horizon Europe, si terrà online in due sessioni di mezza giornata di presentazioni il 5 e 12 dicembre 2023 seguite da un fitto programma di appuntamenti b2b online, tra il 6 e il 20 dicembre 2023.
Partecipa a questo evento online per avere l’opportunità di incontrare aziende, centri di ricerca, università, città e altre entità interessate a presentare proposte alle call di Horizon Europe 2023 legate ai temi delle smart city.
FORMAT
Partnerships for Horizon Europe ha un format completamente online, articolato su due sessioni mattutine:
- 05/12 dalle 9:00 alle 13:00 – Conferenza plenaria online e presentazione delle idee e competenze
- 05/12 dalle 14:00 alle 15:00 – Webinar Dos and donts when writing a proposal
- 12/12 dalle 9:30 alle 10:30 – Tavola rotonda con le Città di Patras (Greece) Istambul (Türkiye) Torino (Italy) Burka (Türkiye)
- 12/12 dalle 10:30 alle 13:00 – presentazione delle idee e competenze
Oltre le due giornate di panel, dal 6 al 20 dicembre ci sarà il Brokerage event, con la possibilità di incontri 1:1 (B2B) con soggetti interessati provenienti da tutta Europa per attivare collaborazioni, consorzi e partenariati per sviluppare e presentare proposte di progetto.
ARGOMENTI
Smart mobility and logistics – Efficient, sustainable and inclusive energy – Circular economy – Climate and environment – Solutions for urban districts – Safety and Security – Cybersecurity – Resilience – Data economy – Smart building – Tourism and cultural heritage – Health
PERCHÉ PARTECIPARE
Per espandere la tua rete internazionale e creare partnership e consorzi.
Per ricevere informazioni sui bandi Horizon Europe Smart Cities and Communities
Per presentare le tue idee di progetto, competenze e conoscenze a tutti i partecipanti
L’evento è gratuito ma è necessario registrarsi sulla piattaforma web b2match inserendo un profilo aziendale
COME PARTECIPARE
1. Registrati su b2match
2. Inserisci un profilo che descriva la tua azienda
3. Indica una idea / competenza per progetti europei e se vuoi candidarti come speaker
4. Seleziona “IT – Fondazione Piemonte Innova”
ATTENZIONE: oltre a una chiara e concisa descrizione dell’azienda, per partecipare ai B2B è obbligatorio inserire almeno uno di questi elementi del marketplace:
• Project Cooperation: nel caso in cui stiate cercando un partner di cooperazione specifico che si unisca alla vostra idea di progetto o consorzio (H-EU), con la descrizione del tipo di partner di cooperazione che stai cercando per il tuo progetto.
• Expertise: descrizione del tipo di competenza & know-how che offrite.
Terminata la compilazione il profilo sarà validato e pubblicato sulla piattaforma web dell’evento
Ogni partecipante potrà sfogliare tutti i profili online e prenotare incontri B2B con imprese e organismi di ricerca di interesse in modo da organizzare il proprio programma individuale di incontri.
Per maggiori informazioni sull’evento scrivere a networking@smartcommunitiestech.it